Proroga per l’obbligo di polizze contro le calamità naturali, il plauso di Confartigianato Latina

Letizia Bongiorno ha commentato positivamente questa misura, ma ha anche ribadito l’importanza di utilizzare questa proroga per fare chiarezza

Il Presidente di Confartigianato Latina, Letizia Bongiorno, esprime soddisfazione per il rinvio della scadenza dell’obbligo di stipulare polizze contro le calamità naturali, decisione adottata dal Governo che permette alle micro e piccole imprese di guadagnare il tempo necessario per adeguarsi alle nuove disposizioni.

Secondo la nuova normativa, il termine per le medie imprese è stato prorogato al 1° ottobre 2025, mentre per le micro e piccole imprese la scadenza è fissata al 1° gennaio 2026. Le grandi imprese dovranno invece rispettare la scadenza del 1° aprile 2025, sebbene senza l’immediata applicazione di sanzioni per chi non dovesse ancora aver aderito all’obbligo.

Letizia Bongiorno ha commentato positivamente questa misura, ma ha anche ribadito l’importanza di utilizzare questa proroga per fare chiarezza su alcuni aspetti cruciali del decreto attuativo. “Ci sono ancora molte incertezze riguardo alla tipologia di beni da assicurare, ai danni che saranno risarciti e alla possibilità di confrontare le offerte delle compagnie assicurative. È essenziale che venga trovata una soluzione che consenta alle imprese di stipulare polizze chiare e trasparenti, che garantiscano risarcimenti equi e adeguati al danno subito”, ha dichiarato Bongiorno.

Confartigianato Latina aveva sollevato preoccupazioni riguardo alla normativa, sottolineando che senza regole chiare, le imprese rischiano di trovarsi in una situazione di grande confusione, con il rischio di un mercato assicurativo disorganizzato. “Molti imprenditori si trovano di fronte a costi elevati, senza avere certezze sui beni da assicurare e sulle coperture effettive offerte dalle polizze. La proroga rappresenta una buona opportunità per chiarire questi aspetti e costruire un sistema che risponda realmente alle necessità delle imprese”, ha aggiunto il Presidente di Confartigianato Latina.

Confartigianato Latina continuerà a sollecitare soluzioni concrete e tempestive per garantire che le piccole e medie imprese possano adeguarsi in modo efficace, con polizze che non siano solo una spesa, ma una reale protezione contro i rischi delle calamità naturali.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

1° maggio, Rocca: “Celebriamo valore del lavoro nel 2024 Lazio ha raggiunto risultati mai visti prima”

"Il numero di occupati è il più alto di sempre, il tasso di occupazione femminile tocca livelli record", le parole del presidente

Confartigianato sul nucleare: “Una sfida per l’Italia tra innovazione energetica e responsabilità sociale”

I numeri parlano chiaro: il nucleare emette meno anidride carbonica rispetto ad altre fonti considerate “verdi”

Cotral: 9 milioni di utili e investimenti per il futuro, approvato il bilancio

La produzione è cresciuta nel servizio automobilistico e ferroviario, mantenendo un forte focus sulla sicurezza dei clienti e del personale

Primo Maggio, Garullo (Uil Latina): “A Roma per chiedere più salute e sicurezza sul lavoro”

"Il lavoro, ha detto recentemente il Presidente della Repubblica in visita a Latina, non può consegnare le persone alla morte"

Giubileo in bicicletta per la Parrocchia di Santa Chiara, l’iniziativa

Il cammino in quattro tappe si svolgerà nei giorni 1-2-3-4 maggio prossimo, con partenza da Piazza Ilaria Alpi e ritorno alla stessa

Primo Maggio: storia, curiosità e tradizioni di una festa globale

Il Primo Maggio, noto anche come Festa dei Lavoratori, è una delle celebrazioni più radicate e diffuse nel mondo contemporaneo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -