Pronto Soccorso di Latina, nuova aggressione a una guardia giurata: la Uiltucs annuncia sciopero

Sindacato in stato di agitazione: “Operatori lasciati senza protezione, situazione intollerabile. Subito misure concrete”

Ancora un’aggressione al personale di sicurezza del Pronto Soccorso dell’Ospedale Goretti di Latina. Una Guardia Particolare Giurata è stata colpita da un oggetto lanciato da un utente, in un nuovo episodio di violenza che si aggiunge a una lunga serie di attacchi sempre più frequenti. A denunciarlo è la Uiltucs Latina, che da tempo segnala la totale assenza di protezione per gli operatori in servizio.

“Abbiamo più volte avvisato la Direzione Sanitaria dell’Ausl di Latina e la società Metropol, affidataria del servizio di vigilanza – dichiara il delegato sindacale Uiltucs –. I nostri lavoratori operano in condizioni inaccettabili: privi di una postazione sicura, posizionati dietro un semplice banco senza alcuna protezione, mentre all’interno della struttura esiste persino un gabbiotto chiuso della Polizia di Stato inutilizzato”.

L’ultimo episodio, con il lancio di una pietra contro la GPG, poteva trasformarsi in tragedia. “Il lavoratore ha reagito prontamente e ha richiesto l’intervento delle forze dell’ordine, ma non è più tollerabile che si debba rischiare l’incolumità ogni giorno”, sottolinea il sindacato.

La Uiltucs ha aperto lo stato di agitazione nei confronti di Metropol e annuncia la possibilità di uno sciopero imminente: “Senza risposte immediate, siamo pronti a sospendere il servizio. Le guardie giurate sono armate e vanno tutelate. Non possiamo più accettare che vengano lasciate in balia di aggressioni sempre più pericolose”.

Il sindacato chiede l’attivazione immediata di misure concrete di sicurezza per tutte le guardie in servizio nei presidi ospedalieri pontini, dove la situazione è diventata esplosiva. “La committenza non può continuare a ignorare il problema. Serve un segnale forte prima che accada qualcosa di irreparabile”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -