Promuovere un futuro consapevole, in piazza gazebo del Movimento giovanile di Forza Italia

Promuovere l'istituzione di un Osservatorio Nazionale sui Disturbi Alimentari e introduzione di corsi di primo soccorso

Promuovere l’istituzione di un Osservatorio Nazionale sui Disturbi Alimentari e introduzione di corsi di primo soccorso nei programmi scolastici di scuole e licei.

Questi gli obiettivi da raggiungere che ha portato il Movimento giovanile di Forza Italia di Sabaudia ad istallare, ieri mattina, un gazebo in piazza del Comune per la raccolta firme. Presente anche il coordinatore provinciale Giuseppe Di Rubbo, il commissario straordinario di Sabaudia Giovanni Secci, del partito Azzurro e il Sindaco di Sabaudia Alberto Mosca.

La prima proposta nasce dalla preoccupazione per i circa 3 milioni di individui in Italia affetti da anoressia o bulimia, con una prevalenza tra le ragazze (8-10%) rispetto ai ragazzi (0,5-1%). L’osservatorio avrebbe il compito di monitorare e valutare le azioni messe in atto dalle regioni per contrastare questi disturbi e garantire un’adeguata assistenza sanitaria e psicologica. La seconda iniziativa, invece, si concentra sull’introduzione di corsi di primo soccorso nei programmi scolastici di scuole e licei. L’obiettivo è formare i giovani affinché siano preparati ad affrontare situazioni di emergenza, non solo in ambito scolastico ma anche nella vita quotidiana.

L’entusiasmo e la partecipazione di tutti coloro che hanno sostenuto le due iniziative, sottoscrivendo la proposta, dimostrano l’importanza e l’urgenza di agire su tali temi. Con queste campagne, il Movimento giovanile forzista di Sabaudia si impegna attivamente nella promozione di un futuro più consapevole e preparato per le nuove generazioni.

L’occasione è stata utile anche per raccogliere nuove adesioni a Forza Italia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -