Promozione sportiva, a Fondi incontro promosso da Fratelli d’Italia

Le parole di Nicola Calandrini ed Elena Palazzo sul tema: "Così siamo vicini al territorio, risposte concrete"

Sala gremita presso l’Hotel del Conte per l’incontro promosso da Fratelli d’Italia sul tema dello sport e delle nuove misure introdotte dall’assessorato allo Sport della Regione Lazio guidato dall’Assessore Elena Palazzo, in particolare i voucher gratuiti per i ragazzi e la nuova legge sullo sport, attualmente in fase di discussione in Consiglio a La Pisana.

Presenti all’incontro il Senatore Nicola Calandrini, presidente della federazione provinciale, il quale ha portato i saluti istituzionali insieme al consigliere comunale Stefano Marcucci e il consigliere provinciale Luigi Vocella.

«Oggi siamo qui non solo per parlare di risultati – ha spiegato il senatore Nicola Calandrini – ma per dimostrare che quando c’è una squadra coesa, i risultati arrivano davvero. Fratelli d’Italia è protagonista di una politica che parte dai territori e arriva fino alle istituzioni più alte: Regione, Parlamento, Europa. È questo il nostro modello, ed è un modello che funziona. L’assessore Elena Palazzo ne è un esempio concreto: una donna che viene da questo territorio, dalla provincia di Latina, e che sta dimostrando quanto conti avere rappresentanti competenti, radicati e determinati. Ma tutto questo non sarebbe possibile senza una visione comune e una coalizione che lavora unita. Il centrodestra, quando è compatto, è in grado di dare risposte vere ai cittadini. È uno schema che funziona, il centrodestra rappresenta la nostra casa naturale ed è per noi un valore irrinunciabile. Fratelli d’Italia è in prima linea per rafforzare questa unità anche a livello locale. Chi invece si sottrae a questa responsabilità, magari scegliendo altri percorsi, si dovrà assumere anche il peso politico delle sue scelte.»

L’Assessore Regionale allo Sport, Ambiente e Turismo Elena Palazzo ha illustrato i contenuti e gli obiettivi delle misure adottate dalla Regione Lazio, sottolineando l’impatto concreto che stanno già avendo nei territori, a partire dalle realtà sportive più fragili e dalle famiglie: “Finalmente, con l’amministrazione Rocca, questo territorio sta avendo l’attenzione che merita. Lo dimostra la grande risposta che abbiamo avuto da parte delle associazioni sportive che si sono accreditate per ricevere i buoni sport da 500 euro rivolti ai ragazzi dai 6 ai 18 anni: l’intera provincia di Latina è la seconda, dopo Roma, con 255 tra ASD, SSD ed ETS. Questo significa che le famiglie avranno un ampio ventaglio di scelte tra le discipline da praticare”, ha dichiarato l’assessore Palazzo.

L’incontro è stato moderato dalla coordinatrice comunale FDI Sonia Federici, la quale ha sottolineato: “Molto spesso le famiglie si sono trovate costrette a scegliere se pagare un mutuo un affitto, pagare le bollette, le spese scolastiche, oppure far fare uno sport ai figli. Oggi con i voucher allo sport molte famiglie potranno far fare sport ai propri figli. Per noi lo sport viene inteso come inclusione, benessere fisico e questi sono risultati concreti”.

Durante l’appuntamento sono stati illustrati anche i contenuti della nuova Legge sullo Sport, attualmente in fase di discussione in Consiglio Regionale. Un testo normativo molto atteso, visto che quello attuale è fermo a 22 anni fa, che pone al centro i temi della programmazione e dell’inclusione. “Un quadro normativo che nasce dopo una lunga ed ampia fase di condivisione con i soggetti che ruotano attorno al mondo sportivo – ha spiegato l’assessore Palazzo -. Vogliamo in questo modo dare risposte concrete alle vere esigenze di chi ogni giorno lavora per promuovere lo sport a tutti i livelli”.

Ha portato il proprio contributo anche il consigliere provinciale Luigi Vocella, che ha ribadito la necessità di sostenere lo sport come strumento di coesione e crescita sociale. Il dibattito ha confermato l’importanza del lavoro sinergico tra i livelli istituzionali e il valore di un centrodestra coeso, capace di affrontare con serietà e concretezza le sfide dei territori.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -