Programma Eco-schools, in scena i pazienti psichiatrici del centro diurno

Non solo sostenibilità ambientale, ma anche sociale nell’ambito del Programma Eco-schools del Comune di Latina

Non solo sostenibilità ambientale, ma anche sociale. Nell’ambito del Programma Eco-schools del Comune di Latina domani e dopodomani, alle ore 9, i pazienti psichiatrici del centro diurno psichiatrico della Asl di Aprilia “Cintura d’Orione” saliranno sul palco dell’istituto superiore Galilei per raccontare le loro esperienze di vita. Un’iniziativa, coordinata dall’ufficio Ambiente del Comune di Latina, che verrà replicata anche nelle altre scuole che aderiscono al programma internazionale che punta a educare su sostenibilità, accoglienza, inclusione e rispetto delle fragilità.

“Il Programma Eco-Schools – dichiara l’assessore all’Ambiente Franco Addonizio – si basa sul principio ‘pensa globalmente, agisci localmente’. Non è un progetto, bensì un programma: un contenitore metodologico all’interno del quale sono inserite le attività degli istituti scolastici. Il Comune di Latina, ente che coordina il programma, si occupa di fornire spunti di riflessione agli studenti. In questo caso i nostri uffici hanno organizzato lo spettacolo chiedendo al centro diurno di portarlo nelle scuole di Latina per veicolare una tematica sensibile e in linea con gli obiettivi della sostenibilità. Nell’esperienza patologica di chi si racconta all’interno dello spettacolo, infatti, si prova a portare una possibile chiave interpretativa a questa forma del nostro esistere. Tali riflessioni, che non hanno la pretesa di essere verità scientifica, assumono, proprio perché vissute direttamente, un’enorme importanza per tutti coloro che vivono tali condizioni o che sono direttamente interessati o coinvolti in relazioni di cura, quali genitori, insegnanti, educatori, operatori socio-sanitari. Questa iniziativa, che partirà con lo spettacolo all’istituto superiore Galilei, verrà poi replicata nelle altre scuole aderenti al programma”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00

Entra nel vivo l’inSania fest, il festival dedicato alle contronarrazioni sulla salute mentale

Presso il Centro Giovanile 2Time, oggi alle 21:30, si proietterà il film “Il viaggio di Marco Cavallo” di Erika Rossi e Giuseppe Tedeschi

“TTL. L’India nelle nostre lenti”, domani l’inaugurazione

Nel nuovo spazio espositivo due artisti racconteranno una singolare esperienza di viaggio attraverso la tecnica fotografica

Fondi – “Cantiamo l’Amore” il 27 settembre a Palazzo Caetani

Una breve raccolta di pensieri e versi ritrovati tra le sparse carte, fortunosamente, dalla professoressa Giulia Rita Eugenia Forte
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -