Progetto Street Art, Latina ha ottenuto il finanziamento regionale

La soddisfazione di Valeria Campagna dopo questo risultato, ricordando la sua mozione approvata nell'Aprile 2022

“Inauguriamo il nuovo anno con una notizia bellissima per la città: il Comune di Latina ha ottenuto il finanziamento regionale per la valorizzazione, la promozione e la diffusione della Street art. La nostra città verrà arricchita da nuove opere murarie grazie al lavoro di artiste e artisti che potranno esprimere il loro talento per creare un vero e proprio museo a cielo aperto”. Con queste parole Valeria Campagna commenta il finanziamento ottenuto dal Comune di Latina grazie al progetto NIU (Nuove Identità Urbane) per lo sviluppo e la valorizzazione del tessuto urbano e sociale attraverso la Street Art presentato per partecipare all’avviso pubblico “Lazio street art 2022”.

Il progetto, ideato e consegnato all’Assessorato alla Cultura dal curatore Giacomo Marinaro, è stato sposato e recepito dall’amministrazione Comunale in seguito anche all’accoglimento della mozione consiliare presentata dalla Consigliera Comunale Valeria Campagna – e approvata nell’aprile 2022 – proprio per impegnare il Comune a partecipare all’avviso pubblico. Un indirizzo politico andato a buon fine.

Ancora Campagna: “La mission del progetto NIU è contribuire a valorizzare il territorio, ed il tessuto urbano e sociale, tramite la cultura dell’arte urbana. Street art, infatti, vuol dire mettere cultura, arte e bellezza a servizio di una città, costruire percorsi artistici finalizzati al recupero di situazioni di degrado e dare impulso alla rigenerazione urbana. Ringrazio sentitamente, oltre l’amministrazione Coletta e l’assessorato alla Cultura, gli ideatori del progetto. In particolare, Giacomo Marinaro con il quale abbiamo immediatamente lavorato in sinergia affinché anche a Latina si creassero le condizioni per lo sviluppo della street art”.

“Questo progetto – aggiunge – dà impulso sia alle politiche per il decoro che a quelle culturali: quando l’arte di strada si mette a disposizione della comunità, infatti, si attivano percorsi per rigenerare in chiave culturale e sociale i luoghi ed i beni di una città. In particolare, il progetto prevede la realizzazione di alcune opere murarie (da realizzare su pareti di grandi dimensioni) in via Magenta: nell’area fra lo studentato universitario e il quartiere Nicolosi. Non vedo l’ora – conclude – di poter ammirare le opere che sorgeranno per le strade della nostra città”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -