Progetto “Save Lazio, Donne, Violenza e Sport. Prevenzione ed emersione della violenza nello Sport”: lunedì l’incontro

Farà tappa a Cisterna la prima campagna su un territorio regionale attraverso incontri strutturati di formazione e sensibilizzazione

Farà tappa a Cisterna, lunedì alle ore 10 in Aula Consiliare, “La violenza non ha (s)campo” nell’ambito del progetto “SAVE Lazio, Donne, Violenza e Sport”, la prima campagna su un territorio regionale attraverso incontri strutturati di formazione e sensibilizzazione. SAVE (Sport Abuse and Violence Elimination) è un servizio nazionale contro la violenza, le molestie e gli abusi nel mondo dello sport, istituito da Assist, (Associazione Nazionale Atlete) attiva per la difesa dei diritti delle donne nello sport, in collaborazione con Differenza Donna Aps, autorevole realtà nel contrasto alla violenza e attuale gestore del numero verde antiviolenza 1522 del Dipartimento Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio.

Il progetto gode del patrocinio del CONI nazionale, di 18 Federazioni Sportive Nazionali, dell’UNAR, di Amnesty International e di oltre 20 organizzazioni impegnate nella difesa dei diritti umani, ed è sostenuto dalla Regione Lazio – Assessorato Pari Opportunità. Lo scopo è quello di stimolare l’emersione di casi di violenza e molestie fisiche e/o psicologiche nello sport agonistico o amatoriale e creare sensibilità nel mondo sportivo, scolastico e familiare, ed inoltre fornire assistenza gratuita psicologica e legale alle vittime con assistenza gratuita psicologica e legale alle vittime.

Il Comune di Cisterna ha inserito l’iniziativa all’interno del calendario di eventi organizzati e promossi nell’ambito della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, fissato per il 25 novembre prossimo. All’incontro interverranno il Sindaco di Cisterna Valentino Mantini, l’Assessora Regionale alle Pari Opportunità Enrica Onorati, l’Assessora comunale alle Pari Opportunità Maria Innamorato, l’Assessora comunale allo Sport Emanuela Pagnanelli, la Delegata comunale agli Eventi e Spettacolo Aura Contarino, la Fondatrice e Presidente dell’ASSIST (Associazione Italiana Atlete) Luisa Rizzitelli, la Responsabile Formazione e progetti innovativi di ASSIST nonché Campionessa Olimpionica ad Atlanta ’96 e Sydney 2000, Antonella Bellutti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -