Progetto per il centro storico, via libera alle procedure di gara con il nulla osta della Soprintendenza

Approvato il progetto esecutivo dei nuovi spazi urbani in corso della Repubblica, via Eugenio di Savoia e via Pio VI

Con determinazione dirigenziale del Dipartimento comunale Attività Produttive e Incoming, a firma dell’architetto Patrizia Marchetto, è stato approvato il progetto esecutivo dei nuovi spazi urbani in corso della Repubblica, via Eugenio di Savoia e via Pio VI.

“Con questo atto – ha dichiarato il sindaco Matilde Celentano – gli uffici potranno dare il via alle procedure di gara per l’affidamento dei lavori che prevedono il posizionamento di nuovi arredi, panchine ed alberi oltre al rifacimento del manto stradale. E’ prevista  l’installazione di fioriere e sedute in pietra, costituite da moduli componibili, al fine di arricchire lo spazio urbano. Gli elementi principali saranno completati da dettagli di arredo e cestini per i rifiuti, e arricchiti da alberature si essenze autoctone. Molto caratterizzanti saranno l’illuminazione al led e interventi di rifacimento dell’asfalto, anche finalizzati alla creazione di percorsi tattili per ipovedenti”.

“L’approvazione del progetto esecutivo – ha precisato la prima cittadina – è arrivata a un mese e mezzo di distanza dal via libera della giunta, su indirizzo dell’assessore all’Urbanistica Annalisa Muzio, agli elaborati redatti dall’architetto Marchetto, con il supporto di un tecnico esterno incaricato, l’architetto Teresa Alvino, che hanno bene interpretato la volontà dell’Amministrazione di promuovere e valorizzare il centro storico attraverso misure finalizzate a rafforzare la sua destinazione naturale di luogo di riferimento culturale, oltre che luogo di rappresentanza, di servizi e di residenza, attenti anche alle attività commerciali esistenti attraverso progetti coordinati che possano contribuire al miglioramento della qualità della vita dei cittadini, dell’attività del sito, della mobilità e della sicurezza dei fruitori”.

“Tutto il percorso che ha portato all’approvazione della proposta progettuale – ha concluso il sindaco Celentano – è stato seguito e condiviso con la Soprintendenza che ha dato il proprio nulla osta”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -