Progetto legalità, lunedì a Formia un nuovo incontro con le scuole

Alcune classi del Liceo Linguistico e delle Scienze Umane “Marco Tullio Cicerone”, parteciperanno alla conferenza

Il 31 gennaio 2023 presso la Sala Ribaud del Comune di Formia le classi 5 AL, 5 BL, 5 CL, 5 BU, 5 AE, 4 AL, 4 AE del Liceo Linguistico e delle Scienze Umane “M.T. Cicerone”, parteciperanno alla conferenza sul tema “Evoluzione del crimine organizzato e l’economia delle mafie”, organizzato dall’Istituto scolastico nell’ambito delle iniziative inerenti al progetto dal titolo “Progetto Legalità- Passo dopo passo … liberi  insieme”, curato dalla Prof.ssa Giovanna Chiappalone.

Dopo lo studio storico delle origini e della evoluzione delle organizzazioni criminali anche attraverso la lettura di romanzi attinenti al tema, la visita dei beni confiscati alla Camorra, l’incontro di testimoni di delitti o di figli di camorristi che hanno voltato le spalle al sanguinoso retaggio familiare, perseguendo la via della legalità, questo nuovo evento offrirà agli studenti la possibilità di approfondire il fenomeno mafioso, partendo dal cosiddetto metodo Falcone, “ Segui i soldi e troverai la mafia”.

Durante l’incontro ci saranno gli interventi del Tenente-Colonnello della GdF di Formia, Luigi Galluccio, del Maggiore Cte Compagnia dei Carabinieri di Formia, Michele Pascale, del presidente del Rotary Club Formia-Gaeta, Pasquale Ranucci, del Prof. Ranieri Razzante, docente di Tecniche di gestione dei rischi di riciclaggio – Università di Bologna- e docente di Tecniche e regole della cybersecurity – Università “Suor Orsola Benincasa”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -