Progetto IoRAEECiclo, protagonisti gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado di Cisterna

Durante il percorso sono stati affrontati argomenti come i RAEE, cosa sono, come si riconoscono, come e dove si conferiscono

Con due distinti eventi, fissati per il 10 e il 13 maggio prossimi, si concluderà “IoRAEECiclo” (Corso avanzato di Educazione Ambientale e di Educazione Civica) dedicato agli studenti delle scuole di ogni ordine e grado del Comune di Cisterna di Latina.

Il progetto, promosso dalla Cisterna Ambiente e finanziato dal Consorzio RAEE, è volto all’implementazione e corretto conferimento della frazione RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) ed ha visto l’adesione del Polo Liceale e Tecnico del Campus dei Licei “Ramadù” e degli Istituti Comprensivi “Monda-Volpi” e “Caetani”.

Esperti del settore hanno svolto in aula lezioni interattive e declinate per classi di età, con l’uso di diapositive, giochi e storytelling originali così da stimolare l’apprendimento in modo creativo e partecipato.

Sono stati affrontati argomenti come i RAEE, cosa sono, come si riconoscono, come e dove si conferiscono; spreco zero e il percorso verso rifiuti zero; la miniera urbana ovvero alla scoperta dello smartphone per le superiori e una caccia al tesoro per la scuola primaria.

Inoltre, la definizione dello sviluppo sostenibile, i pilastri della sostenibilità, la gerarchia dei rifiuti attraverso il Gioco dell’Oca Sostenibile per la scuola primaria, e Green Jobs per le superiori.

Gli studenti del “Ramadù” termineranno il loro percorso venerdì 10 maggio in Aula Consiliare presentando all’Amministrazione alcune proposte per la gestione dei RAEE e dei rifiuti in generale. Gli alunni della scuola primaria, invece, concluderanno il loro percorso lunedì 13 maggio in Piazza XIX Marzo dove spiegheranno “ai grandi” quanto appreso e giocheranno ricostruendo la “Piramide rovesciata della gerarchia dei rifiuti”.

Durante gli incontri è stato svolto il laboratorio “RAEECiclo di Classe” ovvero la raccolta, in ogni classe aderente al progetto, dei R4 (piccoli elettrodomestici), e, per questo impegno le scuole, riceveranno un contributo, le classi un attestato di partecipazione, gli alunni dei gadget per ricordo. La raccolta dei R4 nelle classi è stata sorprendente e fruttuosa.

Il Progetto “IoRAEECiclo”, prevede, inoltre, le PEI (Postazioni Ecologiche Itineranti) che, seguendo un calendario prestabilito, raggiunge le borgate e i quartieri periferici della città. Le PEI permettono di conferire tutte le classi di RAEE, ingombranti e sfalci senza recarsi al Centro Comunale di Raccolta sito in via I Maggio. I numerosi cittadini che hanno già utilizzato le PEI, hanno apprezzato l’iniziativa e chiedono, oltre alle informazioni, anche l’istituzionalizzazione del servizio. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -