Progetto del nuovo centro storico di Latina, ospite l’architetto Alfonso Femia

Successivamente, insieme all’architetto Francesco Romagnoli e all’ingegnere Emilio Ranieri, ha partecipato alla commissione urbanistica

Si è svolto, questa mattina, un incontro fondamentale per il futuro del centro storico di Latina. L’architetto di fama internazionale Alfonso Femia, figura di spicco nella progettazione urbanistica internazionale, è stato ricevuto dal sindaco Matilde Celentano per un confronto diretto sulla proposta progettuale generale del nucleo storico della città di Latina.

Successivamente, insieme all’architetto Francesco Romagnoli e all’ingegnere Emilio Ranieri, ha partecipato alla gremita commissione urbanistica, presieduta dal consigliere Roberto Belvisi, che si è svolta in aula consiliare alla presenza dell’assessore all’Urbanistica Annalisa Muzio, dei dirigenti Patrizia Marchetto e Paolo Cestra e dei tecnici comunali. Nella partecipatissima seduta, Femia ha illustrato ai commissari e al pubblico presente in sala la proposta progettuale generale del nucleo storico della città di Latina, specificando che si tratta di un progetto aperto ai contributi di tutta la cittadinanza.

“Siamo orgogliosi di poter collaborare con l’architetto Femia, una personalità di riconosciuto prestigio internazionale, per la realizzazione di un piano così ambizioso e fondamentale per la nostra comunità”. Queste le parole della prima cittadina a margine dell’incontro che si è tenuto questa mattina. “Il lavoro svolto fino ad ora – continua Celentano – ci permette di guardare con ottimismo al futuro del nostro centro storico, che potrà finalmente acquisire una visione chiara e integrata di sviluppo. Lo sguardo esterno e da professionista con cui Femia, insieme all’architetto Romagnoli e all’ingegnere Ranieri, ha guardato la nostra città mi ha colpito profondamente, perché è stato in grado di rilevare punti di forza di Latina, baricentro non solo geografico ma anche di percorrenza e relazioni. Una visione strategica, su cui intendiamo puntare, in vista dell’appuntamento del centenario della nostra città”.

“La presenza dell’architetto Femia nella commissione urbanistica – afferma l’assessore Muzio – è stata preziosa perché ha permesso ai commissari e ai numerosissimi cittadini presenti in aula consiliare di partecipare attivamente al disegno del nuovo centro storico della nostra città, un progetto ambizioso di cui Latina necessitava da tempo. La pianificazione urbanistica non si limiterà ad una semplice riorganizzazione degli spazi, ma punterà a creare una visione organica e integrata che coinvolga vari ambiti della vita sociale e economica della città. Tra gli aspetti chiave sottolineati la gestione del traffico e della sosta, la valorizzazione delle aree di interesse strategico come lo stadio Francioni, Palazzo Key, e il Parco Falcone e Borsellino e una linea comune, un elemento fondamentale per il nostro territorio che è l’acqua. Il masterplan presentato oggi dall’architetto Femia è frutto di un lavoro corale, partito da un’analisi profonda delle necessità della città e che mira a coordinare in modo organico tutti gli aspetti della pianificazione urbanistica, dalla viabilità al commercio, dalle aree verdi alla gestione del patrimonio storico e alla sostenibilità ambientale. La pianificazione urbanistica, infatti, non è mai un semplice esercizio tecnico, ma un atto di visione collettiva”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Castelforte – Lavori di realizzazione del “Progetto Polis”, chiude temporaneamente l’ufficio postale

Al via i lavori dal 24 marzo con la conclusione prevista per il prossimo luglio. Da martedì 25 gli utenti potranno rivolgersi in due punti

Ater Latina, in via Virgilio la posa della prima pietra del nuovo edificio

Questa mattina la cerimonia alla presenza del sindaco Celentano, del presidente Dellapietà e dell'assessore regionale Ciaccirelli

Confcommercio Lazio Sud Gaeta incontra l’amministrazione comunale: confronto sulla pianificazione della stagione primaverile ed estiva

Al centro dell'incontro temi fondamentali come la gestione dei rifiuti, l'organizzazione di eventi e gli interventi sulla mobilità

Minturno reloaded, interventi di tutela e valorizzazione in corso sul patrimonio culturale

Sabato la presentazione dei progetti di recupero con particolare attenzione al Parco archeologico di Minturnae e Ponte Real Ferdinando

Alloggi comunali, ultimati i lavori di efficientamento energetico

"I lavori in via Epicuro sono un esempio di come il nostro Comune stia lavorando per rendere i quartieri più moderni"

Don Milani e Vito Fabiano, la Gilda denuncia: “È fusione e non accorpamento”

Giovannini: "Con la riduzione a 11 istituti comprensivi, probabili perdenti posto tra docenti e personale Ata"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -