Progetti utili alla collettività, il Comune di Latina pronto a nuove iniziative

Impiegati i percettori di reddito di cittadinanza in servizio presso la Procura della Repubblica e i servizi comunali

A breve il Comune di Latina attiverà nuovi Progetti utili alla collettività, i cosiddetti Puc, con l’impiego dei percettori di reddito di cittadinanza. L’iniziativa, portata avanti dagli assessori Andrea Chiarato, con delega al Personale, e Michele Nasso, con delega alle Politiche sociali, vuole dare continuità a questo strumento che dall’inizio dell’anno ha restituito fiducia a 63 cittadini in difficoltà, attualmente in servizio presso la Procura della Repubblica e i servizi comunali Entrate, Welfare, Anagrafe, Protocollo e Personale.

“Oggi abbiamo la possibilità di attivare circa 40 nuovi Puc per un anno – ha affermato l’assessore Chiarato – e lo faremo al meglio, cercando di soddisfare le necessità dell’ente, notoriamente carente di personale. In pochi giorni, dopo l’assunzione di nove nuovi dipendenti a tempo indeterminato, siamo pronti a dare un’altra boccata di ossigeno alla macchina amministrativa del Comune. Abbiamo chiesto a tutti i servizi comunali il loro fabbisogno, in modo tale da andare a soddisfare le richieste in proporzione alla disponibilità numerica e in coerenza con le competenze di ciascuno”.

“Sono molto soddisfatto di dare la possibilità alle persone in difficoltà economica di rendersi utili per la collettività a fronte del reddito di cittadinanza percepito – ha aggiunto Nasso –  I Progetti utili alla collettività costituisco un’occasione di inclusione e crescita per i beneficiari e per la comunità. Rendersi utili motiva fortemente chi si trova in una condizione di svantaggio. Faremo del nostro meglio per accogliere queste persone di cui il Comune ha fortemente bisogno in questo momento”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -