Processo Karibu e Consorzio Aid: le parole di Andrea Orsini

"Stupisce e fa rabbia vedere che il comune di Roccagorga è fuori dall’elenco delle parti civili", il commento dell'ex assessore

“Stupisce e fa rabbia vedere che il comune di Roccagorga è fuori dall’elenco delle parti civili, nel processo sullo scandalo che ha visto coinvolte le coop Karibu e il Consorzio Aid. La sindaca Carla Amici non pervenuta e il suo silenzio assordante, dice più di mille parole. Chiedo alla Sindaca, prima cittadina di quel Comune protagonista di questa brutta pagina di storia sull’ accoglienza, come mai non ha ritenuto di costituire il Comune parte civile? Lo sa la sindaca che proprio nel Comune di Roccagorga si ospitavano braccianti e famiglie con minori in case fatiscenti, senza acqua calda, ai quali veniva fornito cibo scaduto e quando andava di lusso un po’ di riso e fagioli? Lo sa che per lo stesso motivo Roccagorga finì su una Tv nazionale? La sindaca dovrà rispondere della sua scelta, lo dovrà fare soprattutto verso i cittadini di questo comune. Uno alla volta quasi tutti i Comuni della provincia, coinvolti nella vicenda, si sono costituti, ma Roccagorga no, qui sono transitati milioni di euro della Coop Karibù e del Consorzio Aid, e pure dal Palazzo comunale si continua a fare silenzio”, così in una nota Andrea Orsini, esponente di Forza Italia ed ex assessore di Roccagorga.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -