Procaccini (FdI) sulla Tunisia: “Grazie all’Italia UE cambia approccio”

"L'accordo siglato con la Tunisia è il frutto di una visione e una strategia che riporta l'Italia ad essere centrale nel Mediterraneo"

“L’accordo siglato con la Tunisia è il frutto di una visione e una strategia che riporta l’Italia ad essere centrale nel Mediterraneo. Ma che aiuta anche l’Europa a superare la sua cronica irrilevanza in politica estera. Giorgia Meloni è riuscita a portare a casa un importante tassello nel contrasto all’immigrazione clandestina non solo attraverso il coinvolgimento dell’intera Ue, ma soprattutto attraverso un memorandum d’intesa che racchiude anche la cooperazione economica, energetica e culturale. Si tratta di una visione di lungo termine che caratterizza l’azione esterna del Governo italiano il quale sta riuscendo, tra mille difficoltà, a far cambiare approccio anche a Bruxelles e agli altri partners europei. Vogliamo sostenere i paesi africani e in cambio chiediamo un maggiore impegno concreto nella lotta ai trafficanti di esseri umani e nei rimpatri. Auspico che un tale approccio possa essere ripetuto a partire dalla definizione di una nuova strategia per la Libia”. 

Lo dichiara l’europarlamentare di Fratelli d’Italia-ECR, Nicola Procaccini, copresidente del gruppo dei conservatori al Parlamento europeo 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -