Pro Loco Sermoneta: rinnovato il consiglio direttivo

È stato eletto presidente Corrado Luca Bianca, vicepresidente Gabriele Menossi, segretario Vittorio Monti e Tesoriere Emanuele Morra

Dopo l’assemblea dei soci, svoltasi il 20 gennaio, si è riunito il nuovo consiglio Direttivo della Pro Loco di Sermoneta che ha provveduto al rinnovo degli incarichi direttivi.

È stato eletto presidente Corrado Luca Bianca, vicepresidente Gabriele Menossi, segretario Vittorio Monti e Tesoriere Emanuele Morra. Completano il direttivo altri tre consiglieri, Clementina Corbi, Alfonso Di Bona e Angelo Masi.

La Pro Loco opererà attivamente a favore dello sviluppo sociale e turistico della Comune di Sermoneta, svolgendo attività di promozione e valorizzazione delle potenzialità e realtà naturalistiche, culturali e storiche del nostro meraviglioso territorio. “Ringraziamo tutti i soci che hanno contribuito a rendere possibile questa assemblea elettiva. I membri del nostro gruppo lavoreranno con passione per rendere la nostra comunità ancora più vibrante e accogliente. Un ringraziamento speciale alla UNPLI LAZIO, soprattutto a Francesca Sansotta della segreteria regionale UNPLI, all’amico Angelo Cacciotti che ha messo a disposizione la sua esperienza ed infine al presidente uscente Alfredo Palombo per il lavoro fatto.” dichiara il presidente Bianca.

“Per realizzare tutte le attività di interesse, verrà avviata ogni possibile forma di collaborazione con Enti pubblici e privati, senza tralasciare il coinvolgimento della Comunità. Nei prossimi giorni chiederemo alla Amministrazione comunale un incontro per presentarci ufficialmente ed esporre il nostro programma di lavoro”, conclude il presidente Bianca.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

PNRR: le micro e piccole imprese non restino indietro, l’allarme di Confartigianato Latina

Confartigianato Latina propone la creazione di un Hub di accompagnamento territoriale, un punto di riferimento concreto

Macfrut 2025: MOF accoglie le istituzioni e valorizza le eccellenze del territorio

"La nostra missione è sostenere le imprese nell’internazionalizzazione", le parole del presidente Bernardino Quattrociocchi

Regione – Autismo, sempre più negozi “sensorial friendly” nel Lazio

L’iniziativa rientra nel quadro del protocollo d’intesa tra la Regione Lazio e le associazioni di categoria degli esercenti

Precompilata 2025 online: tutte le novità sulla dichiarazione dei redditi

Sul sito delle Entrate saranno disponibili in modalità consultazione i modelli già predisposti. Dal 15 maggio, sarà possibile modificarli

Nel Lazio 20 nuovi Prodotti Agroalimentari Tradizionali, la soddisfazione di Righini

Inseriti nell'elenco anche due prodotti pontini: la Viscotta di San Felice Circeo e la Pascotta di Traetto originaria di Minturno

Lavoro, Tiso (Accademia IC): “Tutelare l’occupazione delle donne dall’intelligenza artificiale”

"Stando ai dati ad esempio quasi trenta milioni di posti di lavoro femminili in trenta nazioni sarebbero ad alto rischio di essere sostituiti"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -