Priverno – Sabato il convegno “Elaborare il Progetto di Vita: passi verso il futuro”

L’evento, si legherà all’esperienza del progetto “Liberi di scegliere… dove e chi vivere” promosso da Anffas a livello nazionale

Il Comune di Priverno, in collaborazione con ANFFAS Monti Lepini (Associazione locale di famiglie e persone con disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo) presenta il Convegno “Elaborare il Progetto di Vita: passi verso il futuro”. Dal PEI al Progetto di Vita”, sabato 21 ottobre, dalle ore 10:00 alle 13:30, presso l’Auditorium dell’Infermeria dei Conversi, nel Borgo di Fossanova.

L’evento, si legherà all’esperienza del progetto “Liberi di scegliere… dove e chi vivere” promosso da Anffas a livello nazionale e consentirà di entrare in modo approfondito nel merito sia dei processi valutativi che degli aspetti attuativi della L. 112/2016 e connesse criticità.

Anffas Monti Lepini nasce come presidio a tutela delle famiglie e delle persone con disabilità
intellettive e disturbi del neurosviluppo, e, con l’occasione intende focalizzare l’attenzione sulla
persona, per garantirne la migliore qualità di vita possibile.

Relatori del Convegno, saranno i componenti del Centro Studi Giuridici e Sociali di Anffas
Nazionale, l’Avvocato Corinne Ceraolo Spurio, che tratterà il tema “Scuola e Disabilità: guida
Anffas su inclusione scolastica” e l’Avvocato, Alessia Maria Gatto, con il “Progetto di Vita:
pianificare il Dopo di Noi già nel Durante Noi”.

Aprirà l’incontro, Francesco Cardarello, Presidente Anffas Monti Lepini;  modererà il giornalista Luca Morazzano, alla presenza del Sindaco del Comune di Priverno, Anna Maria Bilancia e dell’assessore alle Politiche Sociali, Sonia Quattrociocche; concluderà il programma, il Presidente dell’Anffas Nazionale, Roberto Speziale.

L’evento, si svolgerà in presenza presso l’Auditorium dell’Infermeria, con possibilità di seguirlo in modalità online con la diretta Facebook.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -