Priverno – Premio Camilla: ecco tutte le vincitrici

L'evento si terrà il prossimo 2 dicembre, nella magnificenza dell’Auditorium dell’Infermeria dei Conversi, nel Borgo di Fossanova

Il prossimo 2 dicembre, nella magnificenza dell’Auditorium dell’Infermeria dei Conversi, nel Borgo di Fossanova, sei donne verranno insignite del Premio Camilla- Città di Priverno, nella sua edizione ordinaria 2023.

Il Premio dedicato alla regina volsca Camilla, nato per testimoniare e valorizzare le donne che si distinguono con le loro azioni nei campi delle arti, del volontariato, del giornalismo, dell’istruzione, delle imprese e delle istituzioni, a partire da questa edizione, sarà rappresentato da un gioiello firmato dal prestigioso brand Boccadamo, che ne impreziosirà il già elevato valore simbolico.

Il riconoscimento del merito e la valorizzazione della figura femminile sono posti alla base di una cultura che vuole promuovere e diffondere, soprattutto tra i giovani, l’educazione al senso dell’impegno e alle differenze di genere, al fine di contribuire all’affermazione della donna in ogni campo, secondo i suoi desideri, le sue inclinazioni e le sue capacità, accanto all’uomo, nel riconoscimento e nel rispetto reciproci.

Il Premio Camilla – Città di Priverno, coinvolge per la sua realizzazione tante iniziative e nella Cerimonia di premiazione di quest’anno, saranno ospitate due autorevoli e prestigiose realtà del mondo della moda made in Italy, Boccadamo Gioielli e Mario Dice, che sfileranno con le loro ultime collezioni.

Su un palco, teatro di emozioni, anche quest’anno, saranno protagonisti la bellezza dei luoghi, l’orgoglio della nostra storia, il talento delle donne, l’arte e la creatività italiane, esempi di traguardi importanti, raggiunti attraverso la competenza, l’impegno e la passione.

I NOMI DELLE VINCITRICI EDIZIONE 2023…Perché non esiste una sola figura di Donna ma, tanti volti, dell’essere Donna nella società

La Commissione Giudicatrice, presieduta dal giornalista Lidano Grassucci, si è riunita il 16 novembre alle ore 15,00, presso la sede del Palazzo Comunale, per valutare le candidature pervenute e per individuare le sei vincitrici, una per ognuna delle diverse sezioni previste. 

Si tratta di sei donne, molto diverse tra loro, ma accomunate da un grande impegno che, attraverso la loro professione o nel volontariato, produce ricadute fortemente positive nella vita pubblica. 

Famose al grande pubblico o espressione di contesti locali, tutte costituiscono degli esempi di straordinaria partecipazione che, così come vuole la mission del Premio, testimoniano il valore della donna nei diversi ambiti del sociale.

Rimandiamo alla Cerimonia del 2 dicembre per conoscere le motivazioni che hanno portato all’individuazione di ognuna delle vincitrici, anticipandone, intanto, i nomi.   Hanno vinto Livia Turco, per la Sezione “Politica e Istituzioni”, Rosella Tacconi, per la Sezione “Istruzione e Formazione”; Emanuela Coccia, per la Sezione “Impresa e Professioni”; Melania Maccaferri, per la Sezione “Arte e Cultura”; Silvia Vecchi, per la Sezione “Comunicazione e Giornalismo”, Nicoletta D’Erme, per la Sezione “Volontariato, Associazionismo e Sport”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -