Priverno – Maxi operazione interforze dopo le risse: controllate oltre 200 persone

Il servizio straordinario è stato disposto dal Questore di Latina dopo il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica

Nella serata di ieri, il territorio del Comune di Priverno è stato teatro di una massiccia operazione interforze ad “Alto Impatto”, finalizzata al contrasto delle attività criminali e, in particolare, dei reati predatori. Il servizio straordinario di controllo del territorio è stato disposto dal Questore di Latina, a seguito delle indicazioni emerse nel corso del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto.

L’attività, che ha visto la collaborazione della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Polizia Locale e della Polizia Provinciale, è stata concentrata soprattutto nelle aree considerate più a rischio, con l’obiettivo di prevenire e reprimere comportamenti illeciti.

Le pattuglie del Commissariato di Terracina, supportate dagli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Lazio e dai militari dell’Arma, hanno effettuato controlli mirati su tutto il territorio comunale. Particolare attenzione è stata rivolta alle zone considerate maggiormente degradate, dove è più alta la probabilità di commissione di reati.

Nel corso dell’operazione sono stati sottoposti a controllo 211 cittadini, 26 dei quali con precedenti di polizia. Controllati anche 157 veicoli, con l’elevazione di quattro sanzioni amministrative per violazioni al Codice della Strada.

Non sono mancati, inoltre, accertamenti specifici volti al contrasto dell’immigrazione irregolare: sono stati controllati 15 cittadini stranieri per verificarne la regolarità della permanenza sul territorio nazionale.

L’operazione rientra in una più ampia strategia di prevenzione e repressione messa in atto dalla Prefettura di Latina e proseguirà nelle prossime settimane, sia nel capoluogo che negli altri Comuni della provincia, per garantire un presidio costante e un effetto deterrente nei confronti della criminalità.

- Pubblicità -
Sara Salvalaggio
Sara Salvalaggio
Sara Salvalaggio è una studentessa del corso di laurea in Editoria e Scrittura presso l’Università Sapienza di Roma. Da sempre appassionata di scrittura, prova un forte interesse per la comunicazione, in particolare quella attraverso l’uso dei social media.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendio dietro l’abitazione del Sindaco Celentano: tempestivo l’intervento di vigili del fuoco e volontari

Intervento rapido di Vigili del Fuoco, Protezione Civile Passo Genovese, La Fedelissima e l’associazione del presidente Borri

Antitrust: avviata istruttoria nei confronti di Meta per abuso di posizione dominante

In tal modo Meta potrebbe “imporre” ai suoi utenti l’utilizzo dei propri servizi di chatbot e assistenza AI

Paura al largo della Montagna Spaccata: bagnanti e soccorritori in difficoltà per il mare mosso

Tre persone su un pedalò non sono riuscite a fare rientro a riva, a causa di un peggioramento improvviso delle condizioni meteo

Molesta un bambino di 5 anni in uno stabilimento balneare, arrestato un tunisino

Formia - Polizia interviene al dopo le segnalazione, ricostruita dinamica tramite videosorveglianza e testimoni

Mastiff aggredisce tre persone nel quartiere Q4 a Latina. Il sindaco: “Serve responsabilità nella gestione” – VIDEO

Dopo l'aggressione, il cane è rimasto libero nella zona, costringendo i residenti a barricarsi in casa su indicazione delle forze dell’ordine

Truffe, con le partenze aumentano i raggiri agli anziani: i consigli della Polizia di Stato

Le truffe non vanno in vacanza. I malintenzionati, infatti, non si fanno scrupoli e vanno sempre a caccia di qualcuno da raggirare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -