Priverno – L’artista Antonio De Nardis alla Biennale di Salerno

Il classe 1968 parteciperà a quest’edizione della Biennale d’arte contemporanea dopo essersi formato presso l’istituto d’arte Baboto

Il mondo cambia ed è ricco di dicotomie: tecnica e creatività, concettualità e ricerca, sperimentazione e innovazione, provocazione ed emozione. Queste, però, non sono solo duplici concetti ma sono gli obiettivi della rivoluzione priva di scontato conformismo che si è prefissata la Biennale d’arte contemporanea di Salerno. Palazzo Fruscione, nel centro storico di Salerno, ospiterà quest’evento dal 21 ottobre al 3 novembre 2023.

Van Gogh affermava “Così il pennello sta alle mie dita come l’archetto al violino”. La stessa ondata d’armonia proverà ad essere orchestrata da un artista pontino: Antonio de Nardis. Il classe 1968 parteciperà a quest’edizione della Biennale d’arte contemporanea di Salerno dopo essersi formato artisticamente presso l’istituto d’arte A.Baboto di Priverno, dove vive attualmente ed opera. Dalla sua prima esposizione nel 1988, a Priverno, di tempo ne è passato ma sicuramente “la tempesta della vita gli ha offerto la ragione per restare a riva” ed è con questo coraggio che si presenterà a Salerno per dimostrare con la sua arte il riflesso del tempo che scorre e del mondo che cambia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cultura, sostenibilità e tradizione per valorizzare il litorale laziale: ecco “Risorsa Mare”

L’evento che unisce cultura, enogastronomia e sensibilizzazione ambientale, in programma sabato 25 e domenica 26 ottobre 2025

Anche il Museo civico archeologico di Fondi entra a far parte del MIR

La firma ieri alla presenza delle massime autorità civili e militari nell’ambito della seconda edizione del Forum a Piana delle Orme

Al “Regina Elena” strategie globali contro la resistenza ai farmaci: 7° workshop internazionale di oncologia traslazionale

Il workshop, organizzato da Giovanni Blandino e promosso da un comitato composto da Anna Bagnato, Federico Cappuzzo, Paola Nisticò

Occhi puntati sulla pista: il Festival del circo entra nel momento decisivo

I 24 numeri in gara si susseguiranno senza sosta sabato 18 e domenica 19 ottobre, per conquistare il plauso delle due giurie

Vespe in Volo 2025, Latina pronta ad accogliere la quarta edizione al Circuito internazionale Il Sagittario

Il rombo dei motori e il fascino intramontabile delle Vespa torneranno a far vibrare Latina il 2 novembre 2025

Cori si trasforma in museo a cielo aperto per il raduno di auto storiche “Passeggiata Corese”

Il raduno ha incluso un tour guidato che ha condotto i visitatori alla scoperta delle principali bellezze storiche della cittadina
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -