Priverno – Il programma per la Commemorazione dei defunti la Giornata dell’Unità Nazionale

Tutti gli eventi in programma nel Comune per queste due importanti giornate. Manifestazioni e cortei per le strade

Nella ricorrenza della Commemorazione dei defunti, Mercoledì 1° novembre, alle ore 14,30, il Corteo cittadino, con raduno al Parco “Vittime del Covid”, ai piedi del Cimitero, raggiungerà il Cimitero dove verranno deposte, presso i Monumenti ai Caduti, le corone di alloro in onore dei Defunti e dei Caduti in guerra.

Nella Piazza antistante la Chiesa, i musicisti del Complesso Bandistico Città di Priverno terranno un breve concerto, al quale seguiranno i saluti e la benedizione di Don Alessandro Trani.

Sabato 4 novembre, la Cerimonia di celebrazione per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, vedrà esibirsi in corteo l’intera cittadinanza insieme agli Amministratori comunali, i rappresentanti dell’Esercito Italiano e delle Forze dell’Ordine , le Associazioni combattentistiche e d’Arma, le associazioni di volontariato, la banda musicale, in una parata di uniformi e colori grazie alla partecipazione di tanti bambini delle classi di catechismo e degli studenti della scuole superiori, tutti,  insieme, a sventolare alto un messaggio di riconoscenza per chi ha lottato per la pace e per chi oggi la difende.

Il corteo si formerà presso Piazza dei Martiri d’Ungheria, per sfilare verso il Sacrario dei Decorati di via Torretta Rocchigiana ed assistere alla Cerimonia dell’alzabandiera, con deposizione di una corona di alloro e lettura della “Preghiera alla Patria”.

Proseguirà fino a giungere nella Piazza del Comune con la deposizione della corona di alloro al Monumento ai Caduti e la celebrazione eucaristica di Don Alessandro Trani in Cattedrale. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -