Priverno – Alla scoperta delle erbe, un corso di avvicinamento alla tradizione erboristica

Sabato 29 aprile, i Musei Archeologici di Priverno, organizzano una giornata all'insegna dell'erboristeria

Sabato 29 aprile, i Musei Archeologici di Priverno, organizzano una giornata all’insegna dell’erboristeria, con la partecipazione straordinaria di Marco Sarandrea e Walter Culicelli, tra i più autorevoli erboristi contemporanei; un’occasione unica per far conoscere il potere delle piante officinali, e i loro usi, ieri come oggi, e per diffondere e divulgare questa antichissima tradizione culturale.

Nel Medioevo i monaci facevano un sapiente uso delle erbe medicamentose e dei loro derivati. Anche a Fossanova i monaci Cistercensi erano dediti alla coltivazione di queste preziose piante e nel Monastero alcuni giardini erano dedicati esclusivamente alle erbe alleate della salute e del benessere. Non a caso questi luoghi erano situati sempre adiacenti alle infermerie.

Le erbe venivano impiegate non solamente per la cura della persona, ma anche in cucina.

L’evento si svolgerà nei luoghi della cultura all’interno della splendida cornice medievale del Borgo di Fossanova e della sua Abbazia, tra il Museo Medievale, il Pit e il sentiero della Via Francigena.

Grazie alla preziosa partecipazione dell’Azienda Sarandrea, liquoreria-erboristeria dal 1918, sarà possibile conoscere l’eredità della tradizione erboristica e al contempo, ritrovare quel dolce e soave contatto con la natura in un luogo suggestivo come il Borgo di Fossanova e il suo verde paesaggio.

Il punto d’incontro sarà il Museo Medievale alle ore 9.30

La giornata verrà suddivisa in due parti:

dalle ore 10 alle ore 13, lezione teorica e di presentazione presso il PIT di Fossanova;

dalle 14.30 alle 18.00, visita guidata al Museo Medievale , a seguire, passeggiata nei terreni adiacenti il Borgo, lungo la via Francigena che costeggia il fiume Amaseno, durante la quale si potranno osservare le erbe spontanee.

Si consiglia un abbigliamento comodo per la passeggiata erboristica. Pranzo libero a scelta dei partecipanti. Costo: 10 euro. Prenotazione obbligatoria ai numeri 3472330723 e 3491814504 oppure musarchpriverno@libero.it

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -