Primo risarcimento per gli assistenti bagnanti: domani sì scende in piazza

Domani il sindacato e i bagnini scendono in piazza a Terracina per una manifestazione a partire dalle ore 9:30

“Questa mattina presso l’Ispettorato Territoriale del Lavoro i bagnini hanno avuto una prima risposta. Come lo scorso anno – dichiara la Uiltucs Latina – è stato risarcito il Bagnino direttamente dal committente Stabilimento Balneare di Terracina, il quale si avvaleva del servizio delle società che Uiltucs Latina denuncia da anni. Differenze retributive sono state riconosciute per un ammontare di 4000 euro per il periodo di lavoro stagionale 2024 svolto come Assistente Bagnante presso il complesso turistico ricettivo di Terracina, i quattromila euro vengono sono stati riconosciuti dall’Ispettorato, che ringraziamo per l’egregio lavoro che svolgono anche in materia di sicurezza del lavoro. Le differenze di retribuzione rivendicate dalla Uiltucs Latina emergono dal contratto applicato ai bagnini e quello che avrebbe dovuto applicare la società datore di lavoro, per noi oggi sconosciute. Una vittoria parziale, abbiamo oggi rispristinato dignità al lavoratore riconoscendo le differenze tra un contratto al ribasso e quello che dovrebbe essere stato il vero contratto nazionale applicato, quello del turismo pubblici esercizi (Confcommercio). Abbiamo ancora tantissimi bagnini ai quali dobbiamo dare riposte, oggi è arrivata una sola risposta che sicuramente apre un fronte costruttivo e di ripristino dai salari a queste figure importanti degli Assistenti Bagnanti”.

Rimane la manifestazione degli assistenti bagnanti prevista per domani giovedì 31 innanzi alla sede di ila2022 a Terracina in via Appia antica, 18 a partire dalle ore 9:30.

“Abbiamo tantissimi Bagnini che domani grideranno le ragioni dello sfruttamento, e delle paghe da fame ad oggi oltretutto ancora non corrisposte. Manifestazione di protesta di tanti assistenti bagnanti che domani chiedono ai cittadini gli operatori balneari, come mai in un settore come quello Turistico Balneare non c’è crisi e solo loro ad oggi ancora debbono inseguire i giusti salari ed i loro stipendi ancora non pagati, il tutto costruito da fantomatici datori di lavoro i quali da anni chiudono ed aprono società cartiere lasciando senza salari i tanti Bagnini del territorio, molti anche giovani, alla prima esperienza di lavoro, i quali soliti noti imprenditori, del salvataggio hanno solo obiettivo dello sfruttamento e profitto personale”, concludono dalla Uiltucs Latina.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale

Servizi straordinari di controllo del territorio “Alto impatto”, scattano tre denunce

Continuano i servizi straordinari di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione e al contrasto della criminalità diffusa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -