Primo Maggio, Garullo (Uil Latina): “A Roma per chiedere più salute e sicurezza sul lavoro”

"Il lavoro, ha detto recentemente il Presidente della Repubblica in visita a Latina, non può consegnare le persone alla morte"

“Saremo in piazza a Roma perché anche il pontino è stato segnato da tragedie indicibili che hanno spezzato vite e gettato nello sconforto intere famiglie.  Come dimenticare la tragica fine di Satnam Singh, oppure quella più recente di Singh Satwinder”. Così Luigi Garullo, Segretario generale della Uil di Latina, annuncia la presenza della delegazione pontina alla celebrazione del Primo Maggio a Roma, che quest’anno sarà dedicato al lavoro sicuro.

“Uniti per il lavoro sicuro è lo slogan di quest’anno – ricorda il sindacalista – Uniti dobbiamo ribellarci alle troppe morti sul lavoro. E insieme dobbiamo chiedere al governo e alle istituzioni interventi risolutivi che possano finalmente arrestare questa lunga scia di morte. Basti pensare che solo nei mesi di gennaio e febbraio di quest’anno sono 497 gli infortuni sul lavoro nella nostra provincia, mentre ad oggi sono già 3 i lavoratori deceduti sul posto di lavoro”.

“Il 2025 sembra riproporre le identiche criticità dell’anno passato – prosegue Garullo – quando in dodici mesi le morti sul lavoro a Latina e Provincia sono state 13, una in più rispetto al 2023. Mentre gli infortuni sono stati 3.474, soltanto 117 in meno dell’anno precedente. Sono numeri che fanno del nostro territorio la seconda provincia più a rischio per infortuni e morti dopo quella romana”.

“Il lavoro, ha detto recentemente il Presidente della Repubblica in visita a Latina, non può consegnare le persone alla morte, deve essere invece indice di sviluppo, di realizzazione delle persone. È per questo che la nostra campagna di mobilitazione e sensibilizzazione iniziata anni fa con #ZeroMortiSulLavoro – conclude Garullo – non si fermerà fin quando ci sanno più tutele per i lavoratori, più controlli, più ispezioni”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -