Prime manovre tra i banchi del consiglio: Licata approda nell’Udc

"Non è un atto ostile nei confronti dell’amministrazione. Il nostro sostegno nei confronti di Matilde Celentano non muta di una virgola"

Seguendo una metafora calcistica, l’estate è il momento dei trasferimenti e del mercato. Allenatori, calciatori e dirigenti in questo periodo cercano la miglior sistemazione possibile per quella che sarà la prossima stagione sportiva. Questa situazione può essere rappresentativa anche di ciò che accade in politica, visto che appena termina una campagna elettorale se ne apre subito una nuova in vista del prossimo appuntamento.

A Latina si è votato da due mesi, ma già fervono i preparativi in vista delle prossime elezioni europee, con i vari partiti impegnati a completare le loro squadre. Nella giornata di oggi, a questo proposito, Emiliano Licata entra a far parte della famiglia UDC. Questo l’annuncio del coordinatore provinciale Alessandro Paletta nel corso di una conferenza stampa.

“Questa è una prima tappa verso la crescita e il rafforzamento del partito a tutti i livelli provinciali. Nelle settimane che verranno ci sarà la possibilità di presentare anche altre persone che aderiranno al nostro gruppo su tutta la provincia”, dichiara sempre il coordinatore, che prosegue: “Emiliano rappresenta la figura perfetta che vogliamo avere nel nostro gruppo: giovani preparati e qualificati e che hanno voglia di impegnarsi in politica. Lui incarna un parallelismo con Nicola Catani, insieme a persone di esperienza come Maurizio Galardo”.

“Non è un atto ostile nei confronti dell’amministrazione comunale. Il nostro sostegno nei confronti di Matilde Celentano non muta di una virgola, anzi. Siamo alle soglie di una nuova campagna perché l’anno prossimo ci sono le europee. È imperativo iniziare a rafforzare l’area di centro moderata in vista di questo appuntamento. Sono passaggi esclusivamente politici che nulla hanno a che vedere con gli equilibri e i rapporti con gli alleati e il sindaco. Rinnoviamo e aumentiamo il nostro sostegno e la nostra fiducia”.

“Per quanto riguarda le commissioni – conclude Alessandro Paletta – l’assetto non cambia e non abbiamo nessuna richiesta da fare”.

Emiliano Licata ci ha poi tenuto a specificare le motivazioni di questa scelta, fatta a poca distanza dalla tornata elettorale nel capoluogo pontino: “Questa è una scelta di tipo politico. Credo fortemente nei partiti e la mia sensibilità mi porta a sposare in toto l’UDC. Tutto questo con uno sguardo proiettato al futuro. Ovviamente questo non sposta una virgola per quanto riguarda le promesse al mio elettorato e il sostegno al sindaco Matilde Celentano. Non voglio che la mia scelta venga male interpretata o risulti poco coerente. Questa è un’opportunità che ho voluto cogliere a livello personale”.

- Pubblicità -
Luigi Calligari
Luigi Calligari
Giornalista ODG Lazio. Laureato Magistrale con Lode in Media, comunicazione digitale e giornalismo presso Coris Sapienza. Appassionato di sport e giornalismo. Collabora anche con la testata Mondore@le Quotidiano

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -