Previdenza e Fisco, due giorni di incontri per Caf-Cia in occasione dei trenta anni di attività

I Caf sono centrali e la loro importanza non si esaurisce anche nella prospettiva di una semplificazione fiscale

Si svolgono a Roma due giorni di approfondimenti, proposte e dibattiti rivolti all’universo Caf-Cia, il centro di assistenza fiscale costituito dalla Cia Agricoltori Italiani che nel 2023 celebra 30 anni di attività. Si terrà il 22 e 23 novembre presso lo Sheraton Parco de’ Medici a Roma, la sesta edizione di «Il Caf-Cia incontra le società convenzionate». Tra gli ospiti il dottor Rocco Lauria, direttore inclusione e invalidità dell’Inps che interverrà nel panel “I Caf e gli altri intermediari della Pubblica Amministrazione ruoli e prospettive, nell’ottica delle riforme fiscali ed assistenziali” del 22 novembre”.

“La due giorni – dice il presidente di Caf -Cia Nicola Antonio Sichetti – ha un duplice significato: vogliamo dialogare e confrontarci con le istituzioni in un momento in cui l’agenda politica è occupata dalla manovra di bilancio con ricadute sul piano fiscale e previdenziale. Inoltre, la nostra struttura arriva a 30 anni di attività dimostrando l’importanza che ancora oggi riveste: siamo nati trent’anni fa per portare l’assistenza fiscale nelle zone rurali del Paese, e ci ritroviamo oggi ad erogare tantissimi servizi per tutti i cittadini: oltre un milione e mezzo di persone nel 2023 ci hanno affidato almeno un servizio. Questo vuol dire che i Caf sono centrali e la loro importanza non si esaurisce anche nella prospettiva di una semplificazione fiscale che ci vedrà sempre vicini ai cittadini e ai territori”.

Con il presidente di Caf Cia Sichetti, ci saranno il direttore Caf Cia Corrado Tei, il presidente Cia Cristiano Fini, il direttore generale Cia Maurizio Scaccia, il presidente del patronato Inac Alessandro Mastrocinque, il presidente dell’Associazione Pensionati di Cia Alessandro Del Carlo ed il responsabile nazionale dei servizi alla persona Corrado Franci. Concluderà Cristiano Fini, Presidente nazionale Cia Agricoltori Italiani 

Appuntamento presso lo Sheraton Hotel Parco de’ Medici (Sala meeting Loggia dei Signori) Via Salvatore Rebecchini, 39, 00148 Roma il 22 novembre a partire dalle 9 e il 23 novembre dalle 9 e 30.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -