Prevenzione malattie cardiovascolari, martedì la firma del protocollo tra Regione Lazio e Novartis

Obiettivo dichiarato sarà quello di implementare politiche efficaci di prevenzione rispetto alle patologie cardiovascolari

Implementare politiche efficaci di prevenzione rispetto alle patologie cardiovascolari, non solo rafforzando la capacità dei sistemi sanitari ma anche riducendo l’impatto delle patologie croniche su una popolazione tendenzialmente sempre più anziana. È questo l’oggetto della conferenza stampa dal titolo “La prevenzione delle patologie cardiovascolari e la riduzione della mortalità correlata”, che si terrà martedì 4 ottobre alle ore 12 presso la Sala Tevere della Regione Lazio (via Cristoforo Colombo, 212).

L’incontro sarà l’occasione per sottoscrivere un protocollo d’intesa fra la Regione Lazio e Novartis, azienda leader mondiale nella ricerca e sviluppo di terapie innovative, nell’ottica di una collaborazione attiva per individuare misure atte a ridurre la mortalità legata alle malattie cardiovascolari, principale causa oggi di ricovero e decesso nel territorio della laziale. Interverranno alla conferenza stampa Alessio D’Amato, assessore alla Sanità della Regione Lazio, Massimo Annicchiarico, Direttore generale della Programmazione sanitaria regionale, e Valentino Confalone, Country President e Amministratore Delegato Novartis Italia.

I numeri 

In Italia, le malattie strutturali del cuore sono tra le patologie croniche con maggior impatto, in termini di mortalità, disabilità e tra le più diffuse nella popolazione anziana, colpendo ogni anno oltre 1 milione di persone, ovvero il 12,5% degli over 65 (pari a 1 su 10). Nel Lazio, nel 2020, le patologie del sistema cardiocircolatorio rappresentano la principale causa di ricovero in Regione, pari al 17,7% di tutti i ricoveri ospedalieri. Esse si configurano dunque come la principale causa di morte (21.554 decessi, pari al 36,3% del totale). 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

1° maggio, Rocca: “Celebriamo valore del lavoro nel 2024 Lazio ha raggiunto risultati mai visti prima”

"Il numero di occupati è il più alto di sempre, il tasso di occupazione femminile tocca livelli record", le parole del presidente

Canapa, assessori Lazio e Lombardia: “Da noi nessuna richiesta di modifica a DL Sicurezza”

"Affermare, quindi, che tale richiesta ha avuto un parere favorevole unanime di tutti gli assessori regionali è assolutamente falso"

Asl, nasce la figura del direttore socio sanitario

Il commento sul tema dell'assessore Maselli: "Esempio virtuoso di integrazione tra politiche sociali e sanità"

Bsp Latina, Palazzo: “Visita del presidente Mattarella è un riconoscimento delle eccellenze del Lazio”

L'assessore regionale: "La dimostrazione delle enormi potenzialità di questa area industriale. Motivo di grande orgoglio"

Regione – Bandi Step ed investimenti strategici: 110 milioni di euro per innovazione e sviluppo

Due strumenti d’investimento a sostegno di progetti dedicati a ricerca, innovazione e sviluppo delle imprese del territorio: la presentazione

Regione – Falco pellegrino nato sul tetto della giunta: contest per scegliere il nome

È stato quindi deciso di posizionare due telecamere per offrire la possibilità di seguire la crescita del pullo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -