Prevenzione e informazione, la collaborazione tra Ordine Farmacisti, FederFarma e CRI

L’incontro, avvenuto in un clima di grande sinergia e condivisione di obiettivi, ha posto le basi per una serie di progettualità congiunte

Un passo avanti per la salute e la sicurezza dei cittadini: il presidente dell’Ordine dei Farmacisti, Dott. Roberto Pennacchio, e la presidente di FederFarma Latina, Dott.ssa Maria Giovanna Giannantonio, hanno incontrato il Presidente del Comitato della Croce Rossa di Latina, il Dott. Lorenzo Munari, e la Delegata Salute del Comitato di Latina, Dott.ssa Antonella Paderni, per sigillare un’importante collaborazione volta a potenziare le iniziative di prevenzione e informazione sanitaria sul territorio.

L’incontro, avvenuto in un clima di grande sinergia e condivisione di obiettivi, ha posto le basi per una serie di progettualità congiunte che mirano a sensibilizzare la popolazione su tematiche di primaria importanza, dalla prevenzione delle malattie cardiovascolari alla corretta gestione dei farmaci, fino alle emergenze sanitarie.

Ad aprire ufficialmente questa collaborazione è stato un gesto concreto di solidarietà: la donazione economica alla Croce Rossa Italiana di Latina, che consentirà l’acquisto di un nuovo defibrillatore. L’apparecchiatura, di ultima generazione, sarà utilizzata durante gli interventi di soccorso, aumentando le possibilità di salvare vite umane nei momenti critici.

Oltre al sostegno alle emergenze, la collaborazione prevederà un programma strutturato di iniziative rivolte ai cittadini, che includeranno giornate di screening, incontri formativi sulla gestione delle patologie croniche e corsi di primo soccorso aperti a tutta la comunità.

Il Presidente della CRI di Latina ha espresso grande soddisfazione per l’iniziativa: “Questa partnership dimostra come istituzioni e associazioni possano lavorare insieme per il bene comune, offrendo strumenti e conoscenze fondamentali per la salute pubblica”.

Nei prossimi mesi, prenderanno il via campagne di sensibilizzazione che punteranno a diffondere le buone pratiche in tema di salute e primo soccorso, affinché sempre più persone siano preparate a gestire situazioni di emergenza.

Una collaborazione che, come sottolineato dalla Delegata Salute Antonella Paderni, “non si limiterà alla sola donazione del defibrillatore, ma getterà le basi per una rete di supporto e formazione capillare su tutto il territorio”.

La salute della comunità è una priorità, e grazie all’impegno congiunto di farmacie e Croce Rossa, Latina si prepara a diventare un modello di prevenzione e assistenza di prossimità.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -