“Presutt cu lu pane”, in scena il 31 maggio e il 1 ° giugno al centro “Dan Danino di Sarra”

Ad affiancare il centro anziani di Selvavetere sarà l’attore Gianluca Lombardi. Il regista Muccitelli”: “Una replica con tante novità”

Dopo il grande successo del 5 maggio presso la sede del Centro Anziani di Selvavetere e le numerose richieste di replica, il regista Tiberio Ettore Muccitelli, appena rientrato dall’esperienza presso la prestigiosa Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi di Milano, riporta in scena “Presutt cu lu pane”.

La rappresentazione, un atto unico scritto da Don Luigi Mancini, si terrà venerdì 31 maggio e sabato 1° giugno presso il centro multimediale Dan Danino di Sarra.

“C’è molto entusiasmo nell’aria – commenta il regista – le repliche sono state chieste a gran voce dai tanti che non hanno potuto assistere alla prima a Selvavetere, dall’amministrazione comunale e persino dal numeroso pubblico pronto a tornare in sala per godersi nuovamente lo spettacolo. Sono molte le idee, registiche e scenografiche che hanno entusiasmato gli attori e colpito positivamente gli spettatori. Abbiamo pensato, per esempio, di omaggiare la città ripercorrendo la storia di Fondi e di coinvolgere i bambini della scuola primaria e dell’infanzia. Il tutto per sottolineare ancora una volta quanto il teatro annulli il divario tra le generazioni, stimolando invece entusiasmo e cooperazione”.

Le prove continuano dunque con rinnovato entusiasmo presso la sede del Centro Anziani in via Sant’Anastasia, sempre di più polo culturale della periferia.

Le repliche del 31 maggio e 1° giugno vedranno, oltre al confermato cast composto da Lisabella Bilotta, Maria Castellucci, Patrizia Cuccaro, Domenico De Carolis, Eduardo Musella, Vincenzo Spagnolo, Cesira Toscano e l’attore Leonardo Caione, la partecipazione straordinaria dell’attore Gianluca Lombardi, già vincitore del premio Ciak Junior e finalista del premio Hystrio alla vocazione teatrale. Una figura di spicco con il quale il centro anziani è onorato di collaborare considerando anche le sue numerose esperienze sulle scene nazionali (rassegne e festival, Teatro dell’Opera, ecc.) e internazionali (Francia e Germania, tra le altre). L’attore formiano ha accettato con entusiasmo la proposta dell’amico Muccitelli per esaltare ulteriormente “le potenzialità intrinseche del testo, dei personaggi e della regia.

Tra i biglietti acquistati nelle due serate verranno estratti i 20 vincitori degli sponsor dell’evento: Bar Brother’n Sister, Caffè Baronale, Caffè Moulin Rouge, Dal Monticellano Norcineria-Macelleria, Di Bella Orificeria, Eurottica, Farmacia Polidori, Gioielleria Santella, La Piccola Caffetteria, Paninoteca Savilli, Petrillo Franco, Ristorante Re Trombone, Tea Gioielli, THUN, Tuttinpelle. Biglietto di ingresso 6 euro.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00

Entra nel vivo l’inSania fest, il festival dedicato alle contronarrazioni sulla salute mentale

Presso il Centro Giovanile 2Time, oggi alle 21:30, si proietterà il film “Il viaggio di Marco Cavallo” di Erika Rossi e Giuseppe Tedeschi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -