“Presutt cu lu pane”, domenica debutto per gli anziani del centro Selvavetere

Alle ore 19:00 gli ospiti del centro saliranno sul palco per interpretare lo spettacolo scritto da Don Luigi Mancini

Grande emozione tra gli iscritti del centro anziani di Selvavetere per il grande debutto teatrale in programma domenica 5 maggio alle ore 19:00 quando andrà in scena con “Presutt cu lu pane”  per la regia di Tiberio Ettore Muccitelli con il testo di Don Luigi Mancini. Dopo l’esperienza alla scuola civica Paolo Grassi di Milano, il successo riscontrato nell’ultimo 48 ore film festival e con validi progetti cinematografici in preparazione, il giovane regista fondano Tiberio Ettore Muccitelli, ha accettato la sfida di portare in scena con la sua regia lo spettacolo “Presutt cu lu pane” un atto unico scritto da Don Luigi Mancini con in scena i promettenti principianti provenienti dal centro anziani A.P.S Lido di Fondi e dalla “Compagnia dei principianti” con presidente la Signora Elvira Setacci.

La sfida accolta dal giovane regista è iniziata qualche mese fa quando è stato contattato dalla Signora Elvira.  “Ho lavorato con grande piacere ed entusiasmo a questo progetto – ha commentato Muccitelli – la realizzazione di questo spettacolo mi ha portato alla scoperta di persone fantastiche che, con grande determinazione, hanno deciso di mettersi in gioco per questo e altri progetti futuri”. Le recenti prove aperte hanno riscontrato parere positivo e lo stesso autore Don Luigi Mancini, contento dell’ iniziativa ha invitato alcune delle più alte cariche ecclesiastiche, tra cui Monsignore Luigi Vari, vescovo di Gaeta. L’evento patrocinato dal Comune di Fondi vedrà in scena Lisabella Bilotta, Maria Castellucci, Patrizia Cuccaro, Domenico De Carolis, Eduardo Musella, Vincenzo Spagnolo, Cesira Toscano e l’amichevole partecipazione degli attori Leonardo Caione e Lorenzo Cammisola.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -