Presto un parcheggio pubblico e gratuito nell’area mercato di via delle Province

Nelle prossime settimane, arriveranno 380 posti auto pubblici in virtù di una serie di lavori che stanno riqualificando il centro città

Nell’ultima seduta, la Giunta Comunale presieduta dal Sindaco di Cisterna Valentino Mantini ha deliberato l’istituzione di un parcheggio pubblico e gratuito nell’area mercato di via delle Province. Nelle prossime settimane, arriveranno 380 posti auto pubblici e gratuiti, in virtù di una serie di lavori che stanno rigenerando e riqualificando il centro della città.

Dieci posti auto saranno destinati alle persone diversamente abili, mentre è allo studio del Servizio di Polizia Locale la definizione della sosta rosa per le donne incinte e con bambini fino ai 2 anni di età.

Si legge nella deliberazione di Giunta comunale che sarà consentita “la sosta dei veicoli tutti i giorni della settimana, eccetto i mercoledì ed ogni qualvolta sia necessario destinare l’area a finalità commerciali, pubbliche e di interesse pubblico”.

«La nostra città sta cambiando volto – hanno affermato il Sindaco di Cisterna Valentino Mantini e l’assessore ai lavori pubblici Andrea Santilli – una serie di cantieri sono stati aperti nelle ultime settimane anche attraverso i fondi del PNRR: il cantiere in piazza 19 Marzo per la riqualificazione dei giardini e della Fontana Biondi; quello nella vecchia città di rigenerazione urbana; la riqualificazione dell’area della Stazione Ferroviaria; la messa in sicurezza del muro di via Porta Agrippina. Nelle prossime settimane, dopo l’espletamento degli atti amministrativi da parte del Servizio di Polizia Locale, un nuovo parcheggio sarà consentito nell’area mercato ex Nalco, area dove oggi insistono anche importanti attività commerciali, al servizio dell’utenza che facilmente potrà così raggiungere il cuore della nostra città».

Come noto, l’ex area Nalco era stata individuata come “area destinata a mercati e fiere” con deliberazione di Giunta Comunale nel 1998; successivamente con provvedimento sindacale il mercato settimanale del mercoledì era stato trasferito nel 2005 presso quell’area.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -