Presto l’insegnante di sostegno sarà insegnante per l’inclusione, la nota di Giovanna Miele

Il ciclo di audizioni continuerà e la deputata ha espresso la volontà di raccogliere spunti e considerazioni per migliorare la proposta

Sono giorni cruciali per la proposta di legge per introdurre la qualifica di “docente per l’inclusione” sostituendo quella attuale di insegnante di sostegno. Prima firmataria della proposta è la deputata Giovanna Miele (Lega). L’obiettivo è proprio quello di fare una piccola rivoluzione culturale, cominciando dalle parole e dagli approcci, cui seguono, appunto, le azioni: così, introdurre la qualifica di “docente per l’inclusione”, sostituendo quella attuale di insegnante di sostegno, testimonia un cambiamento che non si limita a un atto formale ma rappresenta un’evoluzione culturale che mira a valorizzare e supportare il ruolo dei docenti all’interno della scuola.

“Sono mesi che sto portando avanti questa proposta di legge, di cui sono fermamente convinta. È un cambio di rotta necessario nel mondo della scuola, affinché il ruolo dei docenti sia pienamente valorizzato, soprattutto quando è volto a quelle parti della scolaresca che necessitano di un aiuto maggiore. In questo si tende a riconoscere una figura professionale che considero fondamentale per rendere l’inclusione di tutti gli studenti davvero pienamente effettiva” ha sottolineato l’onorevole Giovanna Miele, membro della commissione cultura e istruzione alla Camera dei deputati.

Il ciclo di audizioni continuerà anche nei prossimi giorni, e la deputata Giovanna Miele ha espresso la chiara volontà di raccogliere spunti e considerazioni ulteriori per migliorare la proposta di legge, in modo da raggiungere un voto consapevole e condiviso. Infatti, martedì 14 ottobre proseguiranno le audizioni, tant’è che verranno ascoltate la preside Alessandra Morazzano e la professoressa Pina Cochi, insieme alle tante altre associazioni che si sono prenotate per essere audite. Non solo, a breve, anche nel mondo associativo e della scuola di Latina verrà fissato un incontro nel capoluogo pontino in cui l’onorevole Miele e il suo staff ascolteranno richieste, esigenze e suggerimenti proprio per rendere il mondo scolastico un universo altamente inclusivo, trasformando la proposta di legge in legge a tutti gli effetti nel più breve tempo possibile.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Un commercio in fermento a Pontinia, grazie alla collaborazione tra Comune e operatori

Lo testimoniano gli ultimi riscontri ufficiali e lo dimostrano le iniziative messe in cantiere dall’associazione commercianti PCap

Campagna (PD): «La destra getta la maschera: non vuole riconoscere la Liberazione di Latina. Una pagina vergognosa per la città»

La capogruppo dem in consiglio: "La verità sulla Liberazione di Littoria non è materia di opinioni, ma un fatto storicamente accertato"

Crisi di maggioranza a Terracina: Sinistra Italiana ed Europa Verde accusano la coalizione di governo di “immobilismo e caccia alle poltrone”

La nota di Pernarella e Subiaco: "Ci auguriamo che il sindaco abbia un impeto di orgoglio e si assuma i poteri sostitutivi"

Riunione con i cittadini di Borgo Santa Maria: Lbc chiede di partecipare ma viene esclusa

La polemica del gruppo civico di opposizione: "Anche in questa circostanza non si è garantito un confronto aperto e trasparente"

Sermoneta – La maggioranza replica agli attacchi:“Democrazia significa discutere, non abbandonare l’aula senza confronto”

I consiglieri di Sermoneta della lista di maggioranza Giovannoli Sindaco replicano alla nota delle opposizioni

Ponte di Borgo Santa Maria, sindaco e assessori incontrano i cittadini

Il sindaco Celentano ha rassicurato i cittadini: "Entro la fine di questo mese il ponte sarà reso percorribile a senso alternato"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -