Presepe Vivente di Maranola, 5.000 presenze nella giornata inaugurale della 49esima edizione

I prossimi due appuntamenti del Presepe Vivente si terranno l’1 e il 6 gennaio 2024 dalle ore 16.30 alle ore 20.00

Eccezionale affluenza nella giornata di martedì 26 dicembre per il Presepe Vivente di Maranola, uno degli appuntamenti più sentiti e amati del Natale a Formia – il ricco programma allestito dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Gianluca Taddeo – che vanta una lunghissima tradizione ed è tra i più antichi d’Italia: quest’anno tocca la 49esima edizione. L’evento, organizzato dall’associazione Maranola Nostra, ha registrato la presenza di 5.000 persone che hanno raggiunto il borgo anche grazie all’efficiente e continuo servizio del bus navetta che, partendo dall’area mercato di via Olivastro Spaventola, ha portato su in Piazza Antonio Ricca centinaia di persone. La storia della nascita di Gesù è stata rivissuta attraverso una ricostruzione dal vivo che coinvolge l’intera comunità attirando visitatori da tutta la provincia e non solo.

Una tradizione che trae origine dall’antico presepe in terracotta policroma collocato all’interno della cappella, ricca di affreschi di grande pregio artistico, della chiesa di S. Maria ad Martyres, risalente al XVI secolo, recentemente riaperto al pubblico dopo lunghi anni di restauro. Un momento suggestivo, molto sentito dagli abitanti di Maranola, una condivisione partecipata di animare un’atmosfera unica e straordinaria fatta di colori e profumi, sulle note delle zampogne e delle nenie. Una nobile iniziativa culturale per far rivivere le tradizioni di una volta. I prossimi due appuntamenti si terranno l’1 e il 6 gennaio 2024 dalle ore 16.30 alle ore 20.00.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00

Entra nel vivo l’inSania fest, il festival dedicato alle contronarrazioni sulla salute mentale

Presso il Centro Giovanile 2Time, oggi alle 21:30, si proietterà il film “Il viaggio di Marco Cavallo” di Erika Rossi e Giuseppe Tedeschi

“TTL. L’India nelle nostre lenti”, domani l’inaugurazione

Nel nuovo spazio espositivo due artisti racconteranno una singolare esperienza di viaggio attraverso la tecnica fotografica

Fondi – “Cantiamo l’Amore” il 27 settembre a Palazzo Caetani

Una breve raccolta di pensieri e versi ritrovati tra le sparse carte, fortunosamente, dalla professoressa Giulia Rita Eugenia Forte
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -