Il 28 ottobre presentazione del libro “Libere per tutte. Il coraggio di lottare per sé e per gli altri” di Marco Omizzolo

Il libro racconta la storia di tre donne: Italia, Manpreet e Anna: storie molto diverse, in cui ognuna racconterà del suo quotidiano

L’associazione Refugees Welcome Italia – gruppo di Latina insieme ad Amnesty International – gruppo giovani di Latina ha organizzato per il giorno 28/10/2022 alle ore 18:00 presso la Casa del Combattente di Latina la presentazione del libro di Marco Omizzolo “Libere per tutte. Il coraggio di lottare per sé e per gli altri”. Modererà l’evento la giornalista Graziella Di Mambro. Il libro racconta la storia di tre donne: Italia, Manpreet e Anna. Sono storie molto diverse, in cui ognuna ci racconterà del suo quotidiano, della sua forma di resistenza. Sono storie di lotta e di coraggio.

Noi attivisti di Refugees Welcome Italia, oltre il nostro operato ordinario con le persone rifugiate con le famiglie disponibili all’accoglienza e con i mentori, riteniamo di fondamentale importanza tutte le attività che possano incuriosire, sensibilizzare, approfondire tematiche che ci riguardano tutti e tutte da vicino, ancora di più se fatte in rete con altre associazioni. Ascoltare Marco Omizzolo crediamo possa essere una grande opportunità per la nostra città, per l’importante contributo di tutto il suo lavoro.

Marco Omizzolo è un sociologo, ricercatore Eurispes e Amnesty International Italia, presidente della cooperativa In Migrazione e di Tempi Moderni a.p.s., docente di Sociopolitologia delle migrazioni per l’università Sapienza di Roma. Si occupa di studi e ricerche sui servizi sociali, sulle migrazioni, sul lavoro e sulla criminalità organizzata. A lui dobbiamo non solo ricerche, ma veri e propri atti di denuncia di molte situazioni di emarginazione e sfruttamento. La nostra città può ricordare uno dei maggiori scioperi contro lo sfruttamento e le agromafie, ossia quello del 18 aprile del 2016 insieme alla Cgil con oltre 4 mila braccianti indiani che vi parteciparono. Nel 2019 venne nominato Cavaliere della Repubblica per meriti di ricerca e impegno contro le agromafie e lo sfruttamento del lavoro. Da alcuni anni vive sotto protezione da parte delle Forze dell’ordine.

Tratto dal libro: “(…) il desiderio manifesto di rompere le sbarre in una condizione sociale, di genere, storica e di classe bloccata in cui, tra i doveri principali per vivere in pace, c’è quello di perdere la speranza in una vita migliore”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -