“Latina Music Festival”, quattro giorni di musica e divertimento: il programma

Quattro giorni di musica e divertimento, con grandi ospiti, concerti e intrattenimento nell'area mercato adiacente via Rossetti

Quattro giorni di musica e divertimento, con ospiti nazionali e locali, grandi concerti e intrattenimento live, con ristoro street food all’interno della vasta e comoda area mercato adiacente via Rossetti. Sono questi gli ingredienti del “Latina Music Festival”, l’evento live in programma dal 28 al 31 ottobre con concerti ed esibizioni musicali a cui poter comodamente assistere all’interno del Palatenda nell’area mercato di via Rossetti. L’evento è stato presentato questa mattina negli spazi della rinnovata Sala Polifunzionale div viale XVIII dicembre a Latina (ex Tipografia Il Gabbiano) e rientra in più ampio progetto realizzato dalla Seaside Mujsic Young, denominato LATINADAMARE, su bando della Regione Lazio e del Comune di Latina, rientrante nell’iniziativa “Itinerario Giovani” con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri. 

Oltre alla presentazione del Festival è stata inaugurata la stessa sala rinnovata, alla presenza del sub commissario del Comune di Latina, Maurizio Alicandro, del consigliere regionale Salvatore La Penna, e del delegato regionale alle politiche giovanili, Lorenzo Sciarretta. Già definito il programma, con il cuore del “Latina Music Festival” che vivrà dei concerti di tre grandi artisti nazionali: Rocco Hunt versione deejay set, Chiara Galiazzo con la Med Free Orkestra, e Irene Grandi. Ma il Festival sarà davvero una grande festa della musica, una bellissima vetrina a disposizione di tanti nuovi talenti, perché nel corso delle quattro giornate si esibiranno cantanti, band e artisti locali. Per gli spettatori è prevista anche una comoda area ristoro con street food per tutta la durata degli eventi musicali.  

I biglietti per assistere agli eventi delle singole giornate sono già disponibili , con riduzioni previste per gli under 35. Tutte le informazioni relative all’acquisto dei biglietti e al programma sono disponibili sul sito ww.latinadamare.it e l’inizio del festival è previsto alle ore 18:00 con l’apertura di artisti locali, con le Guest che si esibiranno per i tre giorni dalle ore 21:30. Nella giornata finale spazio all’HALLOWEEN REUNION ARTIST un grande evento, una grande festa in cui si esibiranno i migliori artisti pontini: si alterneranno band, cantautori, rapper, dj set, spettacoli e molto altro ancora.  

Il programma

Venerdì 28 ottobre 2022:  

Ore 18:00 apertura con artisti locali che si alterneranno fino alle ore alle ore 21.30 quando si esibirà Rocco Hunt deejay set; a seguire band e cantanti locali con deejay set;  

Sabato 29 ottobre 2022:  

dalle ore 17.30 alle ore 21.30 ospiti locali; dalle ore 21.30 alle ore 23.30 main artist Chiara Galiazzo + Med Free Orkestra; a seguire band e cantanti locali con deejay set;  

Domenica 30 ottobre 2022:  

dalle ore 17.30 alle ore 21.30 ospiti locali; dalle ore 21.30 alle ore 23.30 main artist Irene Grandi;
a seguire band e cantanti locali con deejay set;  

Lunedì 31 ottobre 2022:  

l’Halloween Reunion Artist dalle ore 17.30 alle ore 4.00 esibizione artisti locali / band /  cantanti con deejay set. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -