Presentato il libro del Ragioniere generale Monorchio

Il volume, scritto da Andrea Monorchio e Luigi Tivelli, evidenzia “i principi che devono caratterizzare l’agire di un funzionario dello Stato

Presentato, nell’elegante location dell’Oasi di Kufra, il libro del Ragioniere generale dello Stato, Andrea Monorchio e del Consigliere parlamentare della Camera dei Deputati, Luigi Tivelli.

“Memorie di un Ragioniere generale tra scena e retroscena” è il titolo del lavoro che, in occasione della presentazione, ha visto presenti le massime Autorità politiche e militari del territorio.

Il volume, scritto da Andrea Monorchio e Luigi Tivelli, evidenzia “i principi che devono caratterizzare l’agire di un funzionario dello Stato: equilibrio, competenza, imparzialità e senso di responsabilità”.

“Questa è un’occasione importante – ha commentato il Sindaco Mosca – perché va ad inserirsi in un programma che, come Amministrazione, stiamo portando avanti per riportare a Sabaudia eventi culturali di elevato spessore. Non è semplice, però le caratteristiche del territorio ci agevolano molto. La nostra Città ha forti potenzialità attrattive e noi come Amministrazione, stiamo puntando molto sulla particolarità di Sabaudia per sviluppare progetti di assoluta qualità. Un aspetto fondamentale per destagionalizzare il turismo, facendo diventare la città delle dune un centro di eccellenza.

Tornando al libro, – ha aggiunto – credo che costituisca anche un manuale operativo per i dipendenti della Pubblica Amministrazione, in generale. Dalla lettura, dagli aneddoti, dalle scene e retroscene del lavoro di Monorchio e Tivelli, emergono principi cardine che debbono sostenere l’azione di un dipendente della pubblica amministrazione. I principi sono quelli dell’equilibrio, dell’imparzialità, della competenza, sulla quale più volte ritorna sia il dottor Tivelli che il professor Monorchio. Sono fermamente convinto che tutti i dipendenti della Pubblica Amministrazione, debbano ispirarsi a tali criteri. Consiglio a tutti gli amici – ha concluso Mosca – la lettura di questo testo, perché può costituire un valido strumento per una riflessione seria, ma soprattutto per impostare correttamente quella che è l’azione amministrativa che compete non solo a chi milita negli Enti locali, ma soprattutto a chi fa parte in maniera organica della pubblica Amministrazione”.

Ad aprire i lavori è stato i Prefetto di Latina, Maurizio Falco che ha voluto sottolineare come sia fondamentale la competenza anche per la competizione.

“E’ un’emozione avere una platea così importante per la mia provincia – ha chiosato il Prefetto Falco -. C’è una forte necessità di accelerare e sburocratizzare, realizzando progetti importanti nella piena legalità, per rendere attrattive le realtà come quelle di Sabaudia accompagnate ripeto, a scelte di legalità e di sviluppo. Dobbiamo aiutare gli imprenditori che hanno voglia di investire a fare diventare il nostro Paese attrattivo e poi culturalmente competitivo. Cerchiamo di essere paradigma di credibilità e di fiducia delle nuove generazioni. Non solo noi uomini dello Stato – ha concluso il Prefetto di Latina -, ma lo diciamo anche alla Politica oggi presente. È un gioco di squadra che deve riaprire il sistema. La pandemia e la guerra ci hanno insegnato che senza competenza non può essere guidata la macchina dello Stato. Non esiste competizione senza competenza”.

La serata si è conclusa con il concerto della Scoop Jazz band, un gruppo di giornalisti e musicisti uniti dalla passione del jazz e del blues.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Festa dell’Annunziata e innovazioni del cibo del territorio: al via l’ultimo weekend di “Favole di gusto”

Due giorni nei quali via Indipendenza e le piazzette del Borgo saranno inebriate da profumi, sapori, musica e spettacoli

Domenica in Jazz, Val Coutinho Quintet ospite della 52nd Jazz

Torna l'appuntamento musicale al Geena di Latina. A esibirsi la cantante brasiliana protagonista della prima edizione del Ninfa Jazz

Roma – Torna la Casa delle Farfalle, tutti i fine settimana mercatini e attività per i bambini

Riapre domani la serra tropicale nella splendida cornice del parco agricolo multifunzionale Appia Joy Park

Gaeta perla del Lazio: domani la premiazione del concorso di poesia dedicato al mare

Su circa 300 partecipanti verranno premiati, a vario titolo, 52 finalisti aderenti alle diverse sezioni previste nel regolamento

Aprilia – Il 2 aprile torna in scena la Passione di Gesù Cristo

L’edizione 2023 si svolgerà nell’ampio e suggestivo parco Falcone/Borsellino ed è organizzata dall’Associazione Passione Vivente

Giornate FAI di primavera a Fondi, aperta al pubblico Villa Purificato

La residenza fu fatta costruire dal pittore fondano Domenico Purificato attorno ad un fulcro preesistente di proprietà della famiglia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -