Presentato il calendario dell’Associazione Italiana Persone Down di Latina

L'evento organizzato in collaborazione con Horeca Lazio sud, da sempre attenta al sociale e a quanti vivono realtà meno fortunate

Un calendario per finanziare le tante iniziative dei ragazzi di AIPD di Latina. In collaborazione con ASSIMPRESA Horeca Lazio sud, da sempre attenta al sociale e a quanti vivono realtà meno fortunate, è stato presentato il nuovo calendario per il prossimo 2023. Soddisfazione è stata espressa dagli organizzatori, dal presidente di Horeca Lazio sud, Italo Di Cocco, già presidente per oltre 35 anni di FIPE Confcommercio, che accolto questa richiesta e subito coinvolto i colleghi “ristoratori” che hanno contribuito al progetto ospitando i ragazzi e messo a disposizione le loro strutture dove sono state realizzate le foto del calendario 2023, firmato AIPD. Il calendario è stato presentato a pubblico e stampa, venerdì 11 novembre presso il Bar Nad di P.zza del Popolo a Latina.

La nostra associazione – dice la presidente dell’associazione Aipd di Latina Samantha Meini – accoglie ragazzi dai 3 ai 50 anni. Anche questa volta i ragazzi si sono davvero divertiti a giocare con i fotografi, offrendo all’obiettivo i loro sorrisi migliori. Siamo grati – continua – all’Associazione di Imprese Horeca, per questa occasione che ci è stata offerta, in particolare al presidente di Horeca, il signor Italo Di Cocco e ci auguriamo che questa collaborazione prosegua ben oltre il calendario”. I ristoranti che hanno aderito al Progetto sono: La buona cucina”, apre il primo mese dell’anno nuovo, poi febbraio con Picnic e poi, “Un senso bisteccheria”, “Il Ritrovo”, “Park Hotel”, “Club del Buongusto”,  “Egidio ristorante”, “Villa Zani”, “Locanda Bonifacio VIII”,  “Pesce Magno, “Made in Italo” e a chiudere il 2023 Villa Patrizia. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -