Presentato all’Università La Sapienza il Corso “Gioiello, forme e culture”

Un successo la presentazione del Corso dedicato ai gioielli che vede tra le insegnanti anche la gemmologia di Nettuno Silvia Straulino

E’ stato un vero successo la presentazione del Corso che si è tenuto ieri alla Sapienza di Roma sul tema “Gioiello, forme e culture” a cui ha preso parte in qualità di insegnate ed esperta gemmologia anche Silvia Straulino di Nettuno. L’iniziativa è stata organizzata a cura di Federpreziosi, Confcommercio Roma e con la collaborazione dell’Università La Sapienza.

L’obiettivo, certamente centrato, era quello di far conoscere ad appassionati, professionisti e studiosi del settore gioielleria le eccellenze del mondo orafo romano, tra tradizione e innovazione, in un’ottica di sostenibilità, di cambiamenti sociali, progettuali, produttivi e legati alla comunicazione. L’evento è andato in scena nella bellissima cornice del Museo dell’Arte Classica della Facoltà di Lettere e Filosofia, in occasione dell’avvio del Corso di Formazione “Gioiello. Forme e Culture”. L’evento ha ricevuto il patrocinio gratuito di Roma CapitaleRegione Lazio Consiglio Regionale del Lazio.
Il Corso ha lo scopo di raccontare, sotto diversi punti di vista, il settore orafo che vanta, sia a livello nazionale che locale, un numero significativo di piccole e medie imprese, con un’importante ricaduta dal punto di vista economico per il territorio sia in termini occupazionali che in una prospettiva di ulteriore sviluppo turistico. Sarà inoltre affrontato il tema del valore del settore a livello internazionale nell’ambito del percepito sia del Made in Italy che del Made in Rome.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -