‘Giornata Mondiale del Cuore’ tra prevenzione e salute: domani il convegno

Sezze - "Prendersi cura del cuore attraverso la prevenzione e un corretto stile di vita”: appuntamento all’Auditorium San Michele Arcangelo

Il 29 settembre, si celebrerà la Giornata Mondiale del Cuore, istituita dalla World Heart Federation per sensibilizzare i cittadini di tutto il mondo e di ogni età sull’importanza della prevenzione cardiovascolare. In occasione di questo importante evento, l’Associazione “Gerardo Restaini” organizza il convegno “Prendersi cura del cuore attraverso la prevenzione e un corretto stile di vita” che si svolgerà presso l’Auditorium San Michele Arcangelo di Sezze a partire dalle ore 10:00. Oggi più che mai la prevenzione e l’adozione di corretti stili di vita come la pratica quotidiana di un’adeguata attività fisica, evitando il consumo rischioso e dannoso di alcol, non fumando seguire una sana alimentazione) rappresentano l’arma più efficace per ridurre i casi di malattie cardiovascolari e di morti cardiache improvvise.

“La Giornata Mondiale del Cuore è nata per sensibilizzare la popolazione alla prevenzione delle malattie cardiovascolari – dichiara la dott.ssa Lubiana Restaini, presidente dell’Associazione “Gerardo Restaini” – Io stessa sono stata colpita da un improvviso lutto con la morte di mio padre. Sottolineo che una prevenzione efficace ha bisogno di informazioni corrette: quali sono gli stili di vita e le abitudini più adeguate a salvaguardare la salute del cuore? Che accorgimenti è utile adottare per ridurre il rischio di malattie cardiovascolari? Quali comportamenti è invece opportuno evitare? Quindi l’obiettivo dell’incontro è duplice: da un lato, spiegarci perché i cosiddetti fattori di rischio mettono a repentaglio la salute del cuore; dall’altro, indicare in che modo possiamo intervenire per salvaguardarla. In Europa una strage silenziosa colpisce 400.000 persone ogni anno, una ogni otto minuti. Si tratta dell’arresto cardiaco, che si può arginare solo con l’aiuto di tutti. Per sconfiggere le malattie cardiovascolari occorre un impegno corale affinché si sviluppi un vero lavoro di squadra costante che coinvolga tutti i cittadini e le istituzioni“.

Dopo i saluti istituzionali, il convegno si articolerà in una prima parte scientifica che vede la partecipazione del Prof. Sebastiano Sciarretta, Professore Ordinario di Cardiologia Università “La Sapienza” di Roma e della dott.ssa Valentina Brusca Dirigente medico UOC UTIC Cardiologia e Emodinamica Ospedale S. M. Goretti a cui seguiranno alcune sessioni che spiegheranno l’impatto positivo che può avere un corretto stile di vita nella prevenzione dello scompenso cardiaco, con il dott. Dott. Enzo Polidoro, Responsabile Ambulatorio Geriatrico Distretto LT 3 ASL Latina, per quanto riguarda gli anziani, la dott.ssa Dorina Risi, Dietologa ed esperta in Nutrizione Umana per una corretta alimentazione, e il dott. Paolo Cardinale, Preparatore Atletico F.I.G.C. Massoterapista, Operatore Terza Età, Posturologo, per sottolineare l’importanza dello sport.

L’intervento del sindaco Lucidi

“Le malattie causate da malfunzioni cardiovascolari sono ormai un fenomeno in crescita al quale si deve necessariamente porre un argine – dichiara il Sindaco di Sezze Lidano Lucidi– come Comune abbiamo già in diverse occasioni posto in essere azioni per sensibilizzare la cittadinanza e per spingere affinché la prevenzione possa essere efficace. Per questo motivo accolgo con piacere l’iniziativa che si svolgerà giovedì prossimo e ringrazio l’Associazione “Gerardo Restaini” che ha deciso di realizzarla nella nostra città permettendoci di informare sui rischi che si corrono”.

Il programma

Il convegno vuole essere un importante momento di confronto che prende in considerazione tutti gli aspetti legati alla prevenzione e all’importanza di uno stile di vita sano, perché le buone abitudini possono andare ad incidere positivamente sui fattori di rischio. Nel pomeriggio dalle ore 14:00 alle ore 18:00 presso il Centro Sociale “U. Calabresi” in via Guglielmo Marconi, sarà a disposizione della popolazione l’ambulatorio mobile dell’Associazione “Latina Cuore” che effettuerà screening cardiologici completi e gratuiti con ecodoppler alla carotide.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La “sindrome dell’ufficio malato”: cos’è e come combatterla, anche a scuola

È associata a sintomi come mal di testa, stanchezza, problemi respiratori. Per prevenirla basta una pianta: ecco quali sono le più indicate

“Natural mente insieme e in salute”, un nuovo modello assistenziale integrato di promozione della salute e di riabilitazione

L’obiettivo del progetto è quello di integrare in modo innovativo i percorsi di prevenzione, diagnosi, terapia e assistenza

Tumore al seno, se ne parla a “Rosa, non fragile: emozioni, corpo, prevenzione”

L’obiettivo è quello di offrire strumenti concreti per affrontare con consapevolezza le transizioni esistenziali legate alla malattia

Intelligenza artificiale e sanità: a Latina un corso di formazione per professionisti

L’iniziativa si propone di fornire strumenti concreti per affrontare con competenza e spirito critico l’uso delle nuove tecnologie

Emicrania, una patologia invalidante per 6 milioni di italiani: nuovo farmaco rimborsabile

Pfizer ha annunciato la rimborsabilità di rimegepant, primo e a oggi unico anti CGRP orale approvato nel nostro Paese

Proprietà salutistiche dell’olio extravergine di oliva, venerdì la presentazione della ricerca

Venerdì presso il Circolo cittadino la Giornata di formazione sulle proprietà salutistiche “Olio Evo, un potente alleato per la salute”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -