Prende forma il centro di autonomia abitativa, nuovo protocollo d’intesa con la 21 Luglio

Siglato l'accordo tra Comune e associazione che costituisce il proseguimento di una collaborazione iniziata a marzo 2023

Prende forma il Centro di autonomia abitativa di via Monfalcone. “Dopo l’ennesimo ostacolo dovuto a problemi idraulici, furti dei pannelli dei moduli abitativi e atti vandalici con conseguente devastazione degli infissi, la ditta incaricata sta procedendo speditamente al montaggio delle strutture nell’area adiacente al vecchio campo di accoglienza ‘Al Karama’ distrutto dall’incendio del 2 luglio 2022”. La novità è arrivata dall’assessore ai Servizi sociali Michele Nasso a margine della sottoscrizione, avvenuta ieri, di un nuovo protocollo d’intesa tra il Comune di Latina e l’associazione 21 Luglio, che si occupa su scala nazionale delle problematiche riguardanti le comunità rom in emergenza abitativa.

L’accordo, siglato dal sindaco Matilde Celentano in rappresentanza dell’ente municipale e da Carlo Stasolla in rappresentanza dell’associazione 21 Luglio, costituisce il proseguimento di una collaborazione iniziata a marzo 2023 in base alla quale sono state portate a termine azioni volte a disciplinare sia i termini che le modalità di assegnazione dei moduli abitativi provvisori in corso di realizzazione. “Il precedente protocollo d’intesa era scaduto da alcuni mesi – ha spiegato l’assessore Nasso – e per questa ragione si è proceduto ad un nuovo accordo che, visto l’avanzamento dei lavori in via Monfalcone, è maggiormente finalizzato a garantire i processi di integrazione e accompagnamento all’autonomia dei nuclei familiari rom e non rom all’interno del Centro in corso di realizzazione”.

“Il primo step dei lavori in via Monfalcone – ha aggiunto l’assessore Nasso – sarà concluso con il montaggio di 10 moduli, su una fornitura complessiva di 19, per soddisfare le esigenze abitative delle famiglie rom che ad oggi ancora alloggiano presso la struttura dell’ex Rossi Sud messa a disposizione dalla Provincia di Latina. L’impianto degli ulteriori nove moduli avrà luogo a seconda del fabbisogno di altre famiglie, anche non rom, in condizioni di emergenza abitativa”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Conclave, ci vorranno 5-8 fumate per avere il nuovo Papa

Sui 'papabili' Pietro Parolin resta il favorito dei bookmaker come successore di Bergoglio secondo gli scommettitori

Al Liceo Manzoni la cerimonia di consegna di due borse di studio in ricordo di Martina Natale

In questa edizione ad aggiudicarsi il premio del Rotary Club Latina sono state Vanessa Cocuzzi e Chiara Sang

Il fondano Giuseppe Terenzio premiato come “Giovane Farmacista Cooperativista”

Il sindaco gli consegna un riconoscimento simbolico per aver dato lustro alla città con il suo lavoro e il suo impegno nel settore

Sociale, Tiso (Accademia IC): “Truffe agli anziani fenomeno preoccupante da estirpare”

"È ora di riconoscerne la gravità e agire con determinazione per tutelare una delle fasce più fragili della nostra popolazione"

Blackout in Spagna e Portogallo, si può chiedere il rimborso per i viaggi annullati: ecco come

L’associazione Codici ha attivato i suoi Sportelli per fornire assistenza ai consumatori: "Il blackout non può diventare un alibi"

Agricoltura a km 0: Comune e Coldiretti organizzano il ‘Villaggio Coldiretti’ in centro

Il progetto sostenuto dall’amministrazione comunale punta a valorizzare i prodotti locali, promuovere la filiera corta
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -