Premio Tascabile, primo incontro tra il sindaco Celentano e Pedrizzi

L’incontro ha fatto seguito alla missiva inoltrata alla prima cittadina per sollecitare il ripristino del Premio nazionale del libro tascabile

Il sindaco di Latina Matilde Celentano ha ricevuto in Comune il senatore Riccardo Pedrizzi. L’incontro ha fatto seguito alla recente missiva che Pedrizzi ha inoltrato alla prima cittadina per sollecitare il ripristino del Premio nazionale del libro tascabile, nell’ambito del CantiereLatina26 per la candidatura della città a capitale italiana della cultura 2026. Pedrizzi, che in qualità di giornalista e scrittore ha recentemente ricevuto il premio Immagine, ha motivato la sua richiesta, alla luce dalla prestigiosa storia del Tascabile che in passato ha calamitato in città personaggi di altissimo livello. “Il Premio nazionale del libro tascabile – ha ribadito Pedrizzi – che l’amministrazione comunale aveva promosso negli anni Ottanta con grande successo, premiando libri di narrativa o saggistica con particolare formato, sarebbe un riflettore importantissimo per le attività culturali della città grazie al prestigio e al parterre di intellettuali che ne avrebbero decretato il successo”.

Il sindaco Celentano, nel ringraziare Pedrizzi per la volontà di contribuire all’obiettivo di migliorare l’offerta culturale di Latina, ha affermato che l’ipotesi di rilanciare il Premio nazionale del libro tascabile è stata presa in considerazione dall’amministrazione comunale. “È un’ipotesi a cui stiamo lavorando – ha dichiarato la prima cittadina – compatibilmente con il prossimo bilancio comunale e con il meccanismo delle sponsorizzazioni che potremmo attivare. Il rilancio del Premio nazionale del libro tascabile ci è stato richiesto da più parti. È un Premio che ha dato tanto alla città e che vale la pena recuperare, anche con una formulazione diversa e al passo con i tempi”.

“Questa amministrazione – ha concluso il sindaco rivolgendosi a Pedrizzi – si avvarrà del suo prezioso contributo per disegnare insieme un modello culturale in grado di portare il nome della nostra città a livello nazionale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -