Premio Manzi 2025: premiati otto studenti eccellenti degli istituti giuridico-economici di Latina

Cerimonia in Comune per la quinta edizione del riconoscimento in memoria del dirigente scolastico Giuseppe Manzi

Si è svolta questa mattina nella sala De Pasquale del Comune di Latina la cerimonia di consegna della quinta edizione del Premio Manzi, prestigioso riconoscimento dedicato alla memoria del dirigente Giuseppe Manzi, scomparso il 20 luglio 2020.

Otto borse di studio da mille euro per l’eccellenza scolastica

Il sindaco Matilde Celentano, l’assessore alla Pubblica Istruzione Francesca Tesone e il dirigente del servizio Finanziario e Partecipate Diego Vicaro hanno consegnato le pergamene che anticipano un premio in denaro di 1.000 europer ciascun vincitore.

Alla cerimonia hanno partecipato la famiglia del dirigente Manzi e i dirigenti scolastici degli istituti coinvolti, rendendo il momento ancora più significativo dal punto di vista umano e istituzionale.

I vincitori del Premio Manzi 2024

Il riconoscimento, riservato agli studenti degli istituti a indirizzo giuridico-economico che si sono distinti per aver superato brillantemente l’esame di Stato, ha premiato sette studenti eccellenti:

Liceo Statale Alessandro Manzoni:

  • Ginevra Gioia
  • Antonio Lo Conte

Istituto di Istruzione Superiore Guglielmo Marconi:

  • Beatrice D’Antoni
  • Massimo Giulio Di Pietro

Istituto di Istruzione Superiore Vittorio Veneto Salvemini:

  • Nicola Grandin
  • Nikhil Singh

Istituto di Istruzione Superiore Einaudi-Mattei-San Benedetto:

  • Gabriele Mandan

Un premio aggiuntivo per garantire l’equità

Il sindaco Celentano si è inoltre impegnata a riconoscere lo stesso premio anche a Simone Baldori, studente dell’indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing dell’Istituto Marconi, che inizialmente non aveva ottenuto il riconoscimento solo a causa di un sorteggio tra due studenti della stessa scuola.

Le parole delle istituzioni

“A nome dell’amministrazione che rappresento, intendo fare le mie più sentite congratulazioni agli studenti che si sono aggiudicati il Premio Manzi”, ha dichiarato il sindaco Celentano. “Grazie all’impegno, alla dedizione e alla costanza hanno concluso il percorso di studi nel migliore dei modi. L’augurio è che la borsa di studio ottenuta possa essere un sostegno nel prosieguo degli studi e nella ricerca della loro libertà”.

L’assessore Tesone ha concluso: “Il premio è anche un invito a continuare su questa strada, a non smettere mai di imparare, di curiosare e di aspirare al migliore futuro possibile. Giuseppe Manzi, come hanno ricordato i dipendenti comunali che hanno lavorato con lui, avrebbe creduto in ciascuno dei ragazzi vincitori delle borse di studio”.

Un riconoscimento che guarda al futuro

Il Premio Manzi si conferma un importante strumento di valorizzazione del merito scolastico nel territorio pontino, premiando l’eccellenza negli studi giuridico-economici e sostenendo concretamente i giovani talenti nel loro percorso formativo universitario.

- Pubblicità -
Eleonora Paone
Eleonora Paone
Giovane aspirante giornalista con una solida formazione accademica nei settori della moda e dell’editoria. Nel 2021 ha conseguito la laurea in Scienze della moda e del costume, per poi proseguire il proprio percorso accademico con una laurea in Editoria e scrittura presso La Sapienza Università di Roma, ottenuta nel 2025. Dal 2023 collabora con la testata Mondore@le, occupandosi di attività redazionali e contenuti giornalistici. Nel 2025 ha ulteriormente ampliato la propria formazione iscrivendosi al master Panorama Journalism Academy, con l’obiettivo di approfondire competenze e strumenti del giornalismo contemporaneo.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -