Premio Invictus, Luca Pancalli sarà il primo “Ambassador”

La decisione di assegnare il riconoscimento è stata presa all'unanimità dalla giuria del premio composta da giornalisti sportivi

Luca Pancalli, Presidente del Comitato Italiano Paralimpico, è stato nominato “Ambassador” del Premio Letterario Sportivo Invictus, la rassegna culturale promossa dalla casa editrice Lab DFG giunta alla quarta edizione.

La decisione è stata presa all’unanimità dalla giuria del premio composta dai giornalisti sportivi Elisabetta Caporale, Italo Cucci, Matteo Marani, Sandro Fioravanti, Stefano Bizzotto, Dario Ricci, Xavier Jacobelli, e da campioni e dirigenti del mondo sportivo quali Silvia Salis, Raffaella Masciadri, Elena Pantaleo, Cristina Lenardon, Daniele Masala, Mauro Grimaldi, Mara Santangelo e Alessandra Marzari.

Il presidente della giuria, il bicampione olimpico di canottaggio Davide Tizzano, motiva così la scelta: “Luca Pancalli è un ambassador meraviglioso e il fatto che abbia accettato questa nostra proposta nobilita il premio perché allarga la platea anche al mondo paralimpico. Per me, da presidente, è un vero onore che lui possa rappresentare questo premio ed è un piacere perché poter vantare di avere un ambassador come lui arricchisce ancor più di prestigio questo concorso che anno dopo anno contribuisce a diffondere la vera cultura dello sport”.

La cerimonia di assegnazione all’avvocato Luca Pancalli, si svolgerà il 28 marzo, alle ore 11, nella sede del CIP di via Flaminia 830.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -