Premio Frumento d’Oro ad Agnese Casini: le congratulazioni del sindaco di Cisterna

Nei suoi oltre 30 anni di volontariato nell’AIDO, è stata presidente del gruppo comunale “Mirella Ciuffa” di Cisterna

Premio Frumento d’Oro ad Agnese Casini per il suo impegno nella diffusione della cultura della donazione di organi, tessuti e cellule.

Nei suoi oltre 30 anni di volontariato nell’AIDO, è stata presidente del gruppo comunale “Mirella Ciuffa” di Cisterna ed attualmente è presidente provinciale di Latina e consigliera regionale del Lazio.

Grande è il suo impegno nella promozione degli scopi e valori della donazione degli organi come pure le iniziative avviate e tuttora in corso all’interno delle scuole e tra la gente, oltre all’instancabile raccolta delle dichiarazioni di volontà e alla promozione e conoscenza di stili di vita atti a prevenire l’insorgenza di patologie che possa richiedere come terapia il trapianto di organi.

Su impulso del locale gruppo AIDO, a Cisterna sono state intitolate 4 strade ad altrettanti donatori che hanno salvato la vita a 24 persone, dal 2017 è attiva presso l’anagrafe comunale l’iniziativa “Una scelta in Comune” dando la possibilità a chi fa o rinnova la propria carta d’identità di esprimere il proprio consenso alla donazione.

Il Premio Frumento d’oro – la cui giuria è composta da Patrizia Fanti, presidente onorario,  Silverio Guarino, presidente, Rita Salvatori, past president, e da Daniela Gnessi, Wanda Bellini, Annamaria Bersezio, Stefania Petrianni, consigliere – è un prestigioso riconoscimento che annualmente viene conferito a donne che si sono particolarmente distinte per il loro impegno, la loro lavoro capacità imprenditoriale e attività nel campo sociale e della cultura nella provincia pontina.

«Mi congratulo con Agnese Casini e tutto il gruppo comunale AIDO di Cisterna – ha affermato il sindaco Mantini – per il costante impegno profuso su un tema così delicato e profondo come la donazione degli organi, tessuti e cellule post mortem, che loro riescono a divulgare con grande sensibilità ed empatia. Grazie al loro impulso e supporto è stato possibile salvare molte vite ma soprattutto sono stati da stimolo e sprone per la costruzione della cultura del dono, a partire già dall’età scolastica».

Nel corso della cerimonia di conferimento, svolta lo scorso venerdì pomeriggio nel Circolo Cittadino “Sante Palumbo“ di Latina, è stata ricordata un’altra donna cisternese, Maria Teresa Censi, cofondatrice e attiva fautrice del Campus Internazionale di Musica, venuta a mancare lo scorso luglio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -