Premio Don Paolo Capobianco: il procuratore Gratteri in arrivo a Gaeta

La terza edizione del premio istituito per la questione meridionale si svolgerà sabato alle 19 presso il Castello Angioino

È arrivato alla terza edizione il Premio Nazionale Don Paolo Capobianco per la questione meridionale. Sabato alle ore 19 presso il Castello Angioino di Gaeta le associazioni proponenti unitamente al Comune di Gaeta consegneranno i premi a chi con il proprio impegno ed il proprio lavoro riesce a far la differenza per la terra d’origine. Anche quest’anno il Presidente del Premio, il giornalista e scrittore, Gigi di Fiore modererà l’incontro assieme al Presidente dell’Ass. Terraurunca Daniele E. Iadicicco.

Il presidente di Webprogens Alberto Simione sottolinea: “Molti gli enti che quest’anno hanno patrocinato l’iniziativa dall’Università degli Studi di Cassino, alla Camera di Commercio, da Informare alla Provincia di Latina”. Il Dott. Treglia del Centro Studi S.A. Formia è lieto di annunciare che: “Quest’anno la Menzione speciale del premio sarà consegnata all’Archivio di Stato di Caserta, la quale dalla magnifica sede presso la Reggia di Caserta contribuisce ad approfondire la storia della nostra antica provincia di Terra Di Lavoro“.

Attesissimi gli ospiti d’onore e vincitori di questa edizione, il professore Antonio Nicaso, saggista e docente universitario, ed Procuratore generale di Catanzaro Nicola Gratteri. Punto di riferimento per la lotta all’ndrangheta ed alla mafia in generale il Procuratore Gratteri è il simbolo stesso del Sud che non si arrende e non china la testa di fronte all’imperante forza della mala vita, meritando a pieno titolo questo premio. I due ospiti presenteranno contestualmente anche il loro ultimo libro “Complici e colpevoli. Come il nord ha aperto le porte alla ‘ndrangheta”. Anche quest’anno il premio è stato confezionato dal maestro Massimo Patroni Griffi. Ad allietare la serata il commento musicale della grande tamburellista di Gaeta Valentina Ferraiuolo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -