Premio Comel, inaugurata la mostra “The Aluminium eXperience”

La mostra sarà aperta tutti i giorni dalle 17 alle 20 fino all’11 novembre, giorno in cui saranno annunciati i vincitori

È stata inaugurata nel pomeriggio di sabato 21 ottobre The Aluminium eXperience la mostra conclusiva della decima edizione del Premio COMEL.

Una serata di grande successo e molteplici emozioni durante la quale si è parlato di Arte, della condivisione del Bello, ma anche di sogni, ricordi, passioni condivisi da organizzatori, artisti e giurati dal 2012, anno della prima edizione, a oggi. Un percorso in crescendo caratterizzato da felici incontri, belle collaborazioni, grandi opere d’arte, tutto all’insegna dello stare insieme, del conoscersi, senza barriere linguistiche, geografiche, politiche, religiose perché tutti allo Spazio COMEL parlano il linguaggio dell’arte contemporanea.

Dunque, una serata inaugurale che è stata anche una festa per il pubblico, per gli artisti arrivati da diverse parti d’Italia e per la giuria d’eccezione riunita al gran completo in questa felice occasione.

In esposizione le 13 opere in alluminio selezionate tra centinaia di iscrizioni pervenute quest’anno: pittura, scultura, installazioni, fotografia che mostrano altrettante tecniche che hanno esaltato in vario modo l’alluminio. Un metallo che non finisce mai di stupire per la sua capacità di dare luce, spessore, profondità ai lavori giunti a Latina da tutto il continente europeo.

La mostra sarà aperta tutti i giorni (escluso il 1° novembre) dalle 17 alle 20 fino all’11 novembre, giorno in cui saranno annunciati i vincitori dell’edizione 2023: Premio COMEL X edizione assegnato dalla Giuria e Premio COMEL del Pubblico; infatti, i visitatori della mostra potranno votare le tre opere preferite fino al 5 novembre.

I 13 finalisti: A.MO. Anastasia Moro – Borgo Veneto (PD), Stefano Baldinelli Perugia, Hubert Bujak – Breslavia Polonia, Claudia Del Giudice – Giugliano in Campania (Napoli), Pietro Finelli – Milano, Anna Godlewska – Bielsko-Biała, Polonia, Monica Gorini – Milano, Kristine Kvitka – Riga, Lettonia, Jessica Mantovani – Castagnaro (VR), Francesca Maroni – Varese, Marco Riente – Milano, Alessandra Rovelli – Rivolta d’Adda (Cremona), Beatriz Zerolo Duràn – Madrid (Spagna).

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00

Entra nel vivo l’inSania fest, il festival dedicato alle contronarrazioni sulla salute mentale

Presso il Centro Giovanile 2Time, oggi alle 21:30, si proietterà il film “Il viaggio di Marco Cavallo” di Erika Rossi e Giuseppe Tedeschi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -