Premio Comel 2022, ecco i 13 finalisti

È finalmente giunto uno dei momenti più attesi della IX edizione del premio, stavolta dedicato all'alluminio

È finalmente giunto uno dei momenti più attesi della IX edizione del Premio COMEL: l’annuncio dei nomi dei 13 finalisti. La scadenza del bando, inizialmente prevista per metà giugno, è stata prorogata a fine agosto su richiesta di molti artisti che faticavano a reperire materiali e avevano difficoltà a trovare laboratori e artigiani con cui collaborare. Un tema importante quello di quest’anno, Infinito Alluminio, che ricorda la possibilità di questo metallo di essere riciclato innumerevoli volte, quindi di vivere innumerevoli vite, ma che rimanda al contempo a riflessioni più alte, più profonde. Dopo il duro lavoro dei giurati ci siamo: abbiamo finalmente i 13 nomi!

Qualche numero di questa nona edizione: sulle circa 200 iscrizioni arrivate i giurati hanno selezionato 13 opere provenienti da Italia, Spagna, Germania e Ucraina; un’edizione quasi del tutto al femminile che vede partecipare ben 10 artiste, e con un numero rilevante di giovanissimi ben quattro partecipanti hanno dai 22 ai 26 anni. La mostra conclusiva, che si terrà come sempre allo Spazio COMEL Arte Contemporanea di Latina, sarà inaugurata sabato 12 novembre, mentre le premiazioni del vincitore della nona edizione e del vincitore del Premio del Pubblico, si terranno sabato 3 dicembre.

I 13 finalisti

Marcella Belletti Ravenna, Italia – installazione; Francesca Bruni Milano, Italia – pittura; Alessandra Catta Sassari, Italia – scultura e installazione, Chiara A. Colombo Monza, Italia – pittura; Elbi Elem Cordoba, Spagna – scultura e installazione; Taras Halaburba Mlyniv, Ucraina – scultura e installazione; La Manifattura della Mente (Fabio Bini – Myriam Cappelletti) Firenze/Terni, Italia – installazione; Chiara Marchesi, Lodi, Italia – scultura; Claudio Marinone Roma, Italia – scultura; Alejandra Rudoff Berlino, Germania –scultura; Sonia Scaccabarozzi Vimercate (MB), Italia – scultura, Rachele Tinkham Venezia, Italia – scultura, Sara Vaglini Montopoli Val d’Arno (PI), Italia – pittura.

I giurati

Presidente di giuria Giorgio Agnisola, critico d’arte e scrittore, professore emerito di arte sacra e beni culturali presso la Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale. Claudia Palma, Direttrice dell’Archivio bioiconografico e dei Fondi storici della Galleria nazionale d’arte moderna di Roma; Marilena Vita, artista, performer, curatrice di eventi e critica d’arte, Segretario generale Nuova Aica Italia; Michelangelo Giovinale, docente di storia dell’arte, curatore freelance, critico d’arte; Maria Gabriella Mazzola in rappresentanza della CO.ME.L. azienda promotrice e unico sostenitore del Premio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cisterna – Torna il Palio dell’Anello: storia, cultura e spettacolo equestre nel weekend del 9 e 10 agosto

Sabato la 33ª Marcia della Transumanza, domenica la storica corsa tra butteri per conquistare lo stendardo dell’anello

Restate a Prossedi 2025, un’estate che accende il borgo: ecco il calendario degli eventi

Il culmine degli eventi fissato per il 23 agosto con “Vicoli di Notte”, ma il calendario propone tantissimi appuntamenti

Formia inaugura il Between Festival della Riviera di Ulisse con Piovani, Civello e Babelnova Orchestra

Piovani, Civello e Babelnova Orchestra a Formia per una rassegna che dal cuore della città si estenderà ai borghi della Riviera di Ulisse

Al via “Circeo… un mare di cinema”: grandi ospiti e proiezioni sotto le stelle nel cuore del centro storico

Promossa dal Comune di San Felice Circeo e dalla Pro Loco nell’ambito del cartellone estivo “Circeo dAmare” 2025

Biagio Izzo porta il suo “Tutto Esaurito” alla Fogliano Arena

Giovedì 7 agosto il comico napoletano porta in scena uno show travolgente, affiancato da Francesco Procopio e Roberto Giordano

Da oggi a domenica torna in scena il “Circeo Tts street food”

Il villaggio verrà allestito nella natura, a pochi passi dalla riva del mare sotto lo sguardo della Maga Circe
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -