“Premio Donatella Colasanti e Rosaria Lopez”, l’omaggio alle vittime del massacro del Circeo

Domani, alla 17° Festa del Cinema di Roma, il riconoscimento per stimolare la riflessione delle giovani generazioni sulla violenza di genere

Sarà presentata domani, martedì 18 ottobre alle ore 11:30 presso lo spazio “Lazio Terra di Cinema” all’interno della 17° Festa del Cinema di Roma la nuova edizione del Premio Donatella Colasanti e Rosaria Lopez, istituito in memoria delle vittime del massacro del Circeo Donatella Colasanti e Rosaria Lopez e rivolto alle scuole superiori del Lazio per stimolare la riflessione delle giovani generazioni sul tema della violenza di genere.

All’incontro, moderato dalla giornalista Roberta Serdoz, interverranno: Eleonora Mattia (Presidente IX Commissione Lavoro, formazione, politiche giovanili, pari opportunità, istruzione, diritto allo studio Regione Lazio); Giovanna Pugliese (Delegata Cinema del Presidente della Regione Lazio); Michela Cicculli (Presidente della Commissione Pari Opportunità di Roma Capitale); l’attrice Lidia Vitale, madrina della manifestazione; i rappresentanti delle scuole vincitrici della scorsa edizione.

Istituito nel 2019 dalla Regione Lazio – in collaborazione con la IX Commissione Lavoro, formazione, politiche giovanili, pari opportunità, istruzione, diritto allo studio e curato dall’Ufficio cinema – Progetto ABC Lazio – in memoria delle vittime di una delle più brutali vicende di cronaca del nostro Paese, il premio intende sensibilizzare i più giovani attraverso un dibattito costante nelle scuole. È rivolto, infatti, agli studenti e alle studentesse che frequentano le istituzioni scolastiche e formative del Lazio, con l’obiettivo di fornire ai giovani e alle giovani gli strumenti di conoscenza, comprensione e reazione nei confronti di tutti i fenomeni che compongono la piramide della violenza contro le donne: dalla violenza verbale e il ricatto economico al femminicidio, passando per la violenza psicologica e fisica, le molestie sessuali e lo stupro.

Sarà assegnato un riconoscimento ai migliori progetti artistici presentati dalle scuole durante una cerimonia di premiazione che si terrà a Roma entro aprile del prossimo anno.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Primo Maggio, Garullo (Uil Latina): “A Roma per chiedere più salute e sicurezza sul lavoro”

"Il lavoro, ha detto recentemente il Presidente della Repubblica in visita a Latina, non può consegnare le persone alla morte"

Giubileo in bicicletta per la Parrocchia di Santa Chiara, l’iniziativa

Il cammino in quattro tappe si svolgerà nei giorni 1-2-3-4 maggio prossimo, con partenza da Piazza Ilaria Alpi e ritorno alla stessa

Primo Maggio: storia, curiosità e tradizioni di una festa globale

Il Primo Maggio, noto anche come Festa dei Lavoratori, è una delle celebrazioni più radicate e diffuse nel mondo contemporaneo

Confartigianato: “La sfida di Apple è quella di ogni impresa, governare il cambiamento”

Questo cambiamento nasce da un contesto geopolitico instabile, fatto di dazi, tensioni commerciali e nuove politiche industriali

Asl, nasce la figura del direttore socio sanitario

Il commento sul tema dell'assessore Maselli: "Esempio virtuoso di integrazione tra politiche sociali e sanità"

Bsp Latina, Palazzo: “Visita del presidente Mattarella è un riconoscimento delle eccellenze del Lazio”

L'assessore regionale: "La dimostrazione delle enormi potenzialità di questa area industriale. Motivo di grande orgoglio"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -