Premio Città di Latina: tutto pronto per le premiazioni

Il premio letterario giunge alla sua decima edizione e conta per la giornata del 7 dicembre oltre 250 partecipanti

Il Premio Letterario internazionale “Città di Latina” è giunto alla sua 10^ edizione 2024. Pur sprizzando ancora tutta l’energia di un bambino, comincia a diventare pian piano adulto. In realtà adulto lo è da tempo, dato che con i suoi 1.200 iscritti rappresenta ormai uno dei Premi Letterari di riferimento in Italia.

Anche quest’anno l’Evento di Premiazione concluderà la manifestazione, dopo un lungo anno di lavoro tra iscrizioni, attente valutazioni della Giuria e classifiche finali: sabato 7 dicembre al Park Hotel di Latina, avrà appunto luogo l’Evento di Premiazione, a partire dalle ore 16. Ingresso libero. Sono attesi per l’occasione 250 scrittori e poeti da tutta Italia ed Europa, in qualità di finalisti della 10^ edizione

Con Alessandro Vizzino e Adriana Giulia Vertucci, promoter della manifestazione, quest’anno sul palco ci saranno il giovane e formidabile prestigiatore (stavolta in veste di presentatore) Samuele Di Palma e l’altrettanto giovane e talentuosissima Giorgia Andreozzi come ospite musicale, stella nascente del panorama discografico pontino e nazionale. Il Premio “Città di Latina”, quindi, continua a strizzare l’occhio alle eccellenze del proprio territorio, passate quasi tutte in rassegna, in questi dieci anni, sul palco del Premio, prima di approdare a più ampi e meritati successi.

Quest’edizione, inoltre, rappresenterà un tributo dovuto all’amico, poeta e Giurato del Premio Nunzio Granato, prematuramente scomparso agli inizi di questo 2024, che ha lasciato un vuoto davvero incolmabile.

«Oltre che un grande amico personale e storico, e un riconosciuto poeta, Nunzio è stato un uomo semplicemente unico. Abbiamo iniziato con lui, nel 2015, e insieme a lui abbiamo proseguito senza soluzione di continuità: una vera colonna del Premio “Città di Latina”, la cui assenza pesa oggi, su di noi, come un gigantesco macigno» lo ricorda così Alessandro Vizzino, senza timore di tradire quella commozione profonda che la scomparsa di un vero amico, peraltro improvvisa, sa produrre.

Latina quindi si fregia di avere un premio di letteratura che va oltre i confini regionali, lo dimostra con la quantità impressionante di romanzi, saggi, poesie e racconti che sono pervenuti alla redazione e alla giuria, testimoniando la crescita esponenziale di un festival che ormai non solo è consolidato ma che è un assoluto punto di riferimento nel panorama nazionale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -