“Premio Camilla – Città di Priverno”, l’avviso pubblico per la 5° edizione

Disponibili sul sito del Comune le modalità di partecipazione al concorso di valorizzazione della figura femminile nei ruoli pubblici

È arrivato alla 5° edizione il “Premio Camilla – Città di Priverno”, riconoscimento dedicato alla mitica Regina dei Volsci, figlia di Metabo, Re della città volsca di Privernum, che si caratterizza per l’intento di valorizzare la figura femminile in tutti i suoi ruoli pubblici, al fine di affermare l’importanza della sua presenza e del suo operato nella società , nei diversi ambiti: arte e cultura, volontariato e sport, comunicazione e giornalismo, istruzione e formazione, imprese e professioni, politica e istituzioni.

Attraverso il Premio, si vuole raccogliere un prezioso patrimonio etico, culturale e sociale da utilizzare quale esempio positivo per la formazione delle coscienze delle giovani generazioni, in particolare delle ragazze e delle giovani donne. Il riconoscimento del merito e la valorizzazione della figura femminile sono posti alla base di una cultura che vuole promuovere e diffondere, soprattutto tra i più giovani, l’educazione al senso dell’impegno e l’educazione alle differenze di genere, al fine di contribuire all’affermazione della donna in ogni campo, secondo i suoi desideri, le sue inclinazioni e le sue capacità, accanto all’uomo, nel riconoscimento e nel rispetto reciproci.

Il Premio Camilla – Città di Priverno, e destinato esclusivamente a donne che abbiano compiuto almeno 16 anni, senza altri limiti di età, nate o residenti, almeno da un anno rispetto alla candidatura, nella Regione Lazio, che si siano distinte per merito in una delle sezioni tra quelle suddette. “Il Premio, nella sua matericità, consiste in un pregevole ciondolo/monile in argento ispirato alla mitica amazzone “Camilla”, prodotto dalla Maison Boccadamo, esclusivamente per il Premio – spiega l’amministrazione di Priverno – vi invitiamo a prendere visione dell’Avviso pubblico e delle modalità di partecipazione per l’anno 2024, Va edizione, riportati sul sito del Comune di Priverno al link:  https://www.comune.priverno.latina.it/c059019/po/mostra_news.php? id=970&area=H
auspichiamo che vogliate accogliere l’invito a darne la massima diffusione, in particolar modo all’interno delle vostre realta associative, professionali, sociali, ecc., al fine di poter riconoscere sempre di più , il valore di quelle donne che, nel corso della loro vita, si distinguono per un impegno meritevole di essere riconosciuto”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -