Premio Camilla città di Priverno, domenica 1° dicembre la premiazione

Il premio è rappresentato da un gioiello, firmato e realizzato in esclusiva per il Concorso, dal prestigioso brand Boccadamo

Domenica 1° dicembre, nella magnificenza dell’Auditorium dell’Infermeria dei Conversi, nel Borgo di Fossanova, sei donne verranno insignite del Premio Camilla- Città di Priverno, nella sua edizione ordinaria 2024, in una coinvolgente Cerimonia aperta al pubblico. Il Premio dedicato alla regina volsca Camilla, nato per testimoniare e valorizzare le donne che si distinguono con le loro azioni nei campi dell’arte e delle cultura, dell’associazionismo, del volontariato e dello sport, della comunicazione e del giornalismo, dell’istruzione e della formazione, delle imprese e delle professioni, della politica e delle istituzioni, è rappresentato da un gioiello, firmato e realizzato in esclusiva per il Concorso, dal prestigioso brand Boccadamo, che ne impreziosisce il già elevato valore simbolico.

La manifestazione, sostenuta dal Consiglio Regionale del Lazio, gode della collaborazione di attori significativi del mondo della moda, della produzione, e più in generale, della cultura italiana, tra cui, Tonino Boccadamo, dell’omonima Maison, Mario Dice, Fashion Designer, il Club Unesco di Latina, il brand Olio dei Papi e tanti altri. Questa V edizione sarà impreziosita dalle scenografie realizzate con le splendide camicie bianche di Mario Dice e dalle coreografie del Centro Danza Piedi Scalzi, con la direzione artistica di Filippo Venditti.

Vincono, il Premio Camilla – Città di Priverno, ed. Ordinaria 2024:

Carla Picozza, per la Sezione “Impresa e Professioni”; Nicoletta Pirozzi, per la Sezione “Politica e Istituzioni”, Monia Magliocco, per la Sezione “Associazionismo, volontariato, e sport”, Marina Eianti, per la Sezione “Arte e Cultura”; Federica D’Arcangeli, per la Sezione “Istruzione e Formazione”; Azzurra della Penna, per la Sezione “Comunicazione e Giornalismo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00

Entra nel vivo l’inSania fest, il festival dedicato alle contronarrazioni sulla salute mentale

Presso il Centro Giovanile 2Time, oggi alle 21:30, si proietterà il film “Il viaggio di Marco Cavallo” di Erika Rossi e Giuseppe Tedeschi

“TTL. L’India nelle nostre lenti”, domani l’inaugurazione

Nel nuovo spazio espositivo due artisti racconteranno una singolare esperienza di viaggio attraverso la tecnica fotografica

Fondi – “Cantiamo l’Amore” il 27 settembre a Palazzo Caetani

Una breve raccolta di pensieri e versi ritrovati tra le sparse carte, fortunosamente, dalla professoressa Giulia Rita Eugenia Forte
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -